CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'aria di Fiorenza id est il ballo del Granduca.

Author:
Curator: Testo in inglese.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm.24x33, pp.168, 12 tavv.ft.di cui 1 a col.e 66 pp.nt. di c legatura ed.in.tutta tela, fregi in oro al piatto e al dorso,

EAN: 9788822217738
ConditionsNuovo
EUR 139.00
-56%
EUR 60.00
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.17x24, pp.552 con 56 tavv. ft. di cui 12 a col. legatura ed.in tutta tela, cop.fig.a col. Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 86. I. The Roman Family De’ Cavalieri ~ II. The Immediate Family (The Father Tommaso and Michelangelo Buonarroti – The Nephews and Nieces) ~ III. Cavalieri in Rome and Florence. Correspondence and Conclaves ~ IV. Cavalieri as Superintendent of all the Arts an I. The Roman Family De’ Cavalieri ~ II. The Immediate Family (The Father Tommaso and Michelangelo Buonarroti – The Nephews and Nieces) ~ III. Cavalieri in Rome and Florence. Correspondence and Conclaves ~ IV. Cavalieri as Superintendent of all the Arts an

EAN: 9788822249692
Nuovo
EUR 101.00
-10%
EUR 90.90
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, pp.XII-646, es.mus.nt. 46 tavv. bn.e 4 a col.ft. legatura ed. Coll.Historiae Musicae Cultores,113. An indexed selection of revised and updated articles, seven of which hitherto unavailable in English, dealing with music and rhetoric, Josquin, Marenzio, Vecchi, Cavalieri, Rasi, Lully, Caldara, Handel, Bach (Musical Offering), Mozart, Beethoven, Paganini et al. Largely source-based, utilizing archival documents (for Handel) or applying the methods of literary topos-research and iconology to music itself, with links to the disciplines of history, Classical and Romance philology, art history, liturgics, patristics, etc. Una scelta aggiornata di articoli con indici, sette dei quali non ancora disponibili in inglese, su la retorica musicale, Josquin, Marenzio, Vecchi, Cavalieri, Rasi, Lully, Caldara, Handel, Bach (Offerta Musicale), Mozart, Beethoven, Paganini et al. Applica i metodi delle ricerche sui topoi letterari e dell'iconologia alla musica stessa, con collegamenti a storia, filologia classica e romanza, storia dell'arte, liturgistica, patristica, ecc.

EAN: 9788822256591
Nuovo
EUR 76.00
-10%
EUR 68.40
Orderable
Il poeta, Amalthea, Zeus bambino e le muse . Revisione di Warren Kirkendale. Traduzione di Gioia Filocamo. Firenze Olschki 2022, cm.15x21, pp. iv,176 ,con 16 ill. a colori f.t. brossura Coll.Pocket Library of Studies in Art, vol. 42. Gli autori, dopo aver pubblicato nel 2015 la prima edizione di questo testo in inglese, hanno sentito ora la necessità di rendere più accessibile al pubblico italiano la loro analisi e hanno colto l’occasione per aggiornarla e aggiungere ulteriori dettagli, rispondendo così anche ad altri, successivi, tentativi di interpretazione della Tempesta di Giorgione, il cui programma iconologico è stato per secoli uno dei grandi enigmi della storia dell’arte. Ursula e Warren Kirkendale, coppia di storici dell’arte, ci confermano quanto avevano dimostrato sette anni fa: la fonte del dipinto è la Teogonia di Esiodo.

EAN: 9788822268280
Nuovo
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Orderable
#291495 Architettura
The Poet, Amalthea, The Infant Zeus and The Muses. Firenze, Olschki Ed. 2015, cm 15 x 21, iv-102 pp. con 7 ill. f.t. di cui 6 a colori. Rilegato (Hardcover)., legatura ed. Pocket Library of Studies in Art,41. Testo in Inglese. Giorgione’s "Tempesta" has been the most discussed enigma in the history of art, with over fifty different interpretations, based largely on ancient literary sources which were compared, unconvincingly, with very few elements of the painting. Hesiod’s "Theogony", well known in Venice when the painting was made, explains all of them, for the artist translated the poet’s words literally into visual images, showing the shepherd Hesiod during the vision in which the muses consign to him a poetic mission; the infant Zeus held by his nurse Almathea one year after being rescued from being devoured by his father Cronus; and the altar of two columns erected by Zeus to commemorate his victory over Cronus, corresponding to his own altar with two columns in his birthplace Lyktos. The lightening is, of course, the attribute of Zeus. The muses are not seen, since Hesiod says they are 'invisible', but he often mentions their nine houses, shown in the painting.

EAN: 9788822264084
Nuovo
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Orderable

Recently viewed...

Disponiamo dei primi 3 volumi editi. Bologna, Libreria Editrice Minerva 1948, cm.18x25,5, pp.320; 330; 298, brossura Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo. Prezzo complessivo:
EUR 55.00
Last copy
Lettere inedite a Wolfango Rossani, in appendice quattro saggi dello stesso Rossani, tra le 64 e 65 Piccolo album vociano. Bologna, FirenzeLibri Editore 1995, cm.15x21, pp.125, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Saggi,34. Nel libro lettere inedite di Giuseppe Prezzolini dirette a uno scrittore e giornalista di Bologna, Wolfango Rossani. Quasi tutte riguardano La Voce, una delle riviste più importanti e forse la più importante in senso assoluto, a carattere culturale, che si pubblicò in Italia all'inizio del secolo. In appendice alle lettere sono pubblicati quattro saggi "vociani" dello stesso Rossani, brillante giornalista e acuto critico e noto soprattutto proprio per i suoi saggi dedicati a momenti e uomini de La Voce. Nel libro è anche inserito un Piccolo album vociano, in cui sono ristampate le fotografie di parecchi collaboratori de La Voce, quando collaboravano appunto alla rivista.

EAN: 9788876223907
Nuovo
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Available
A cura di Fabio Della Schiava, Angelo De Patto, Carla Maria Monti. Padova, Editrice Antenore 2015, cm.17x25, pp.XIII,297, brossura a fogli chiusi. Coll.Studi sul Petrarca,44. "A conclusione dell'anno accademico 1961-1962 Agostino Sottili (1939-2004) discuteva presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano una tesi di laurea di eccezionale ampiezza e maturità dal titolo 'Donato Albanzani tra il Petrarca e Guarino', avendo come relatore Giuseppe Billanovich. Da lì prese le mosse il suo interesse per la tradizione delle opere di Petrarca, per la ricerca erudita e l'analisi minuziosa dei manoscritti e delle fonti, che lo caratterizzò per tutta la sua vita di studioso. Il successivo soggiorno di dodici anni a Colonia presso il Petrarca Institut gli consentì di approfondire questo percorso attraverso uno studio intenso e capillare dei manoscritti con opere del Petrarca presenti nelle biblioteche della Germania occidentale. Il suo magistrale censimento ('I codici del Petrarca nella Germania occidentale', Padova, Editrice Antenore, 1971 e 1978, nella collana " Censimento dei Codici Petrarcheschi ", 4 e 7), che in due volumi offre la descrizione dettagliata di ben 276 codici, per lo più dense miscellanee transalpine, è divenuto il modello per quanti dopo di lui hanno affrontato analoghe indagini. Per Sottili ha costituito la fonte inesausta di inediti Realien e il crocevia per intraprendere nuovi percorsi di ricerca, in particolar modo riguardo alla diffusione delle opere di Petrarca nei territori del Sacro Romano Impero tra Quattro e Cinquecento." (dalla Premessa)

EAN: 9788884556936
Nuovo
EUR 29.00
-24%
EUR 22.00
Available
A cura di Cigni F. Fondati da Cilvio Pellegrini. Volume LXVIII. Pisa, Pacini Editore 2023, cm.17x24,5, pp.224, brossura. Gli "Studi mediolatini e volgari" escono in volumi annuali. La rivista accoglie di preferenza contributi a carattere filologico, linguistico e storico-letterario di ambito neolatino e mediolatino, offrendosi come strumento di approccio alla complessa unità culturale che sta alla base del mondo medievale (e oltre).

EAN: 9791254862803
Usato, come nuovo
EUR 55.00
-67%
EUR 18.00
Last copy