CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno.

Author:
Curator: Traduz. integrale dal tedesco di Michele Costa. Presentaz. di Giorgio Penzo.
Publisher: Mursia.
Date of publ.:
Series: Coll. GUM - Nuova Serie, 14.
Details: cm.11x18, pp.310,(2), brossura Coll. GUM - Nuova Serie, 14.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#88694 Filosofia
A cura di Mario Carpitella e Federico Gerratana. Versione di Giorgio Colli e Chiara Colli Staude. Milano, Adelphi Ed. 2004, cm.10,5x18, pp.385, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca, 521. Nuova Edizione a cura di Giuliano Campioni.

EAN: 9788845919206
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-15%
EUR 13.50
Last copy
#88697 Filosofia
A cura di Maruio Carpitella e Federico Gerratana. Versione di Giorgio Colli e Chiara Colli Staude. Milano, Adelphi Ed. 2005, cm.10,5x18, pp.405, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca, 531. Nuova ediz.a cura di Giuliano Campioni.

EAN: 9788845919916
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-16%
EUR 15.00
Last copy
#88758 Filosofia
Nota introduttiva di Giorgio Colli. Versione di Sossio Giametta. Milano, Adelphi Ed. 1978, cm.10,5x18, pp.XV,214, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,48. Con La nascita della tragedia, sua prima opera, pubblicata nel 1876, Nietzsche appare subito nella sua unicità, ponendo al pensiero e alla vita nuove esigenze e nuovi criteri. In queste pagine si rivela, in una splendida orchestrazione musicale, dove il respiro wagneriano regola il flusso di una prosa inaudita nella lingua tedesca, quell’intuizione totale della civiltà greca – non accertamento storico, ma al contrario intenzionale riconquista di potenti categorie, quali l’apollineo e il dionisiaco, e, dietro a esse, della perduta saggezza tragica – che aveva guidato Nietzsche agli studi classici e resterà poi per sempre la sua stella polare: qui tale intuizione si presenta in una sorta di «iniziazione letteraria, dove il rituale misterico è sostituito dalla parola stampata». Forma di per sé azzardata e dissestante, sicché appare inevitabile che il libro provocasse grande scandalo nel mondo accademico; così avvenne, e fu un grande filologo, Wilamowitz, ad attaccare direttamente Nietzsche. Ma, anche per quanto riguarda la realtà storica, si può dire che il tempo ha agito in favore di Nietzsche: in questi cento anni, di fatto, il rigore filologico non può vantarsi di aver raggiunto grandi certezze sulle origini della tragedia greca – e, nella tenebra abbagliante di quegli inizi, certe singole osservazioni di Nietzsche e soprattutto la caratterizzazione del dionisiaco, che Nietzsche qui ha descritto per la prima volta nella sua opera, restano indispensabile riferimento.

EAN: 9788845901997
Usato, molto buono
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy
#88696 Filosofia
A cura di Mario Carpitella, Federico Gerratana. Versione di Giorgio Colli e Chiara Colli Staude. Milano, Adelphi 2004, cm.10,5x18, pp.364, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca, 522. Nuova ediz.a cura di Giuliano Campioni.

EAN: 9788845919213
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-15%
EUR 13.50
Last copy

Recently viewed...

Siècle de Louis XIV tome I. Paris, Armand-Aubrée Editeur 1829, cm.13x21,5, pp.518, rilegatura in mz.pelle, fregi e titoli in oro al dorso.
EUR 12.00
Last copy
#169796 Sociologia
I° Seminario: Lo stato della tv in Italia e il ruolo della Rai. Il servizio pubblico e la sua identità (2009). II° Seminario: Tv, società e costume. La Rai come rappresentazione e traino della realtà culturale,civile ed etica del paese (2010). III° Seminario: Tv, costituzione e democrazia, politica pluralismo (2010). Abstract dagli interventi nei tre seminari. Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi. Roma, A cura del Senato della Repubblica 2010, 4 voll. cm.15x22, pp.509, legature editoriali sopracopp. in cofanetto.
EUR 28.00
Last copy
Traduz. dal tedesco di Adolfo Oberdorfer. Verona, Arnoldo Mondadori Editore 1950, cm.12x19, pp.540, brossura Coll.Medusa,XC.
Usato, buono
EUR 11.00
2 copies
#332478 Egittologia
Prefazione di Stefano De Caro. Antiqua Res Edizioni. 2021, cm.16x23, pp.98, ill.a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Storia delle Donne. Nella società egizia la donna era tenuta in grande considerazione tanto che, definita nei documenti "signora della casa", era ritenuta giuridicamente uguale all'uomo. In ogni ambito sociale e culturale la donna rivestiva un ruolo essenziale: come regina al fianco del faraone, come madre e moglie nella sfera privata, e come sacerdotessa in ambito religioso. Il presente volume analizza, trattando diversi argomenti specifici il ruolo femminile nelle diverse epoche faraoniche, grazie anche a un'approfondita analisi della documentazione scritta e archeologica. Dopo una parte introduttiva sulla posizione sociale delle donne sotto il profilo giuridico, viene trattato il ruolo della donna in famiglia, la cura personale con attenzione a eleganza e cosmesi, e infine il coinvolgimento femminile nel lavoro e nelle attività produttive. Segue un approfondimento sul ruolo simbolico e politico della regina, attraverso l'analisi di grandi personalità come Hatshepsut, Nefertiti e Nefertari. Viene poi proposta un'analisi del femminino in ambito religioso: le principali dee del pantheon egiziano, le funzioni religiose riservate alla donna nel tempio e i ruoli sacerdotali, come le Divine Adotatrici di Amon.

EAN: 9788896434871
Nuovo
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Last copy