CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#240009 Militaria

La glorieuse épopée de Napoleon. La Chute de l'Empire.

Curator: Preface de Philippe Conrad.
Publisher: Atlas Editions.
Date of publ.:
Details: cm.23x30, pp.130 figg.a col.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori.

ConditionsUsato, come nuovo
Note: Timbro d'archivio alla prima carta bianca.
EUR 8.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#88127 Sociologia
Milano, Il Saggiatore 1967, 2 voll. cm.16,5x21, pp.XXXVI,756,682, brossura Biblioteca di Filosofia, Psicologia e Scienze Umane. La Cultura,17.
Usato, buono
EUR 19.00
Available
Venezia, Marsilio Ed. 2001, cm.15,5x21, pp.183, brossura cop.fig. Coll.Saggi Critica.

EAN: 9788831776660
EUR 18.59
-30%
EUR 13.00
3 copies
#294646 Arte Grafica
Milano, Il Castello 2011, cm.21x28, pp.64, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Fantasy Underground.

EAN: 9788865201992
EUR 19.50
-44%
EUR 10.90
3 copies
#305887 Arte Restauro
Firenze, Edifir 2015, cm.21,5x28, pp.200, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Problemi di Conservazione e Restauro. Il volume s'inserisce nelle iniziative assunte dall'Opificio delle Pietre Dure in occasione dei primi quarant'anni dalla sua nascita moderna (1975-2015), avvenuta contemporaneamente alla creazione del Ministero per i Beni Culturali, che portò alla definizione della nuova struttura conferita all'antico istituto fiorentino. La proposta di Umberto Baldini di riunire il grande laboratorio della Fortezza da Basso, erede del Gabinetto restauri della Soprintendenza fondato da Ugo Procacci, con l'Opificio e con gli altri laboratori di restauro sorti in città a seguito dell'alluvione del 1966, fu accolta e realizzata grazie a Giovanni Spadolini. Dopo quarant'anni di intensa attività viene ricostruito, ormai in una prospettiva storica, il contributo fornito daH'O.P.D. nei suoi tre ambiti di attività: l'operatività, la ricerca e la formazione. A tale scopo si è preferito impiegare una forma piana di narrazione cronologica, iniziando dal riferire qual era la situazione della conservazione a Firenze prima del 1975, per proseguire con le caratteristiche che Baldini volle conferire all'Istituto, molte delle quali sono rimaste invariate sino a noi, e poi accompagnare il trascorrere del tempo seguendo le attività compiute.

EAN: 9788879707565
Nuovo
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Available