Catalogo della Mostra:
Domenico Morelli e il suo tempo. 1823-1901 dal romanticismo al simbolismo.
Napoli, Castel Sant'Elmo, 29 ottobre 2005 - 29 gennaio 2006. Napoli, Electa
2005,
cm.25x28,
pp. 286, illustrazioni bn a colori ,
brossura copertina figurata a colori.
In mostra cento opere del più europeo degli artisti napoletani dell'Ottocento.
Un nuovo linguaggio pittorico ispirato agli ideali del Risorgimento.
Nell'Italia di metà Ottocento percorsa dai fervori irredentisti, Morelli combatte il "convenzionale accademico" con un potente "verismo storico" che si esprime in opere cruciali come Gli iconoclasti o 1 Vespri siciliani, Il conte Lara. Tasso ed Eleonora.
Fondatore dell'Istituto Artistico Industriale di Napoli, Morelli assimila e rielabora gli spunti più innovativi che attraversano l'Europa dell'epoca: dai temi orientalisti cari a Fortuny ai soggetti religiosi in chiave mistica, fino alle opere austere di fine secolo, pervase di suggestioni simboliste, come Gli amori degli angeli.
La prima rassegna sistematica, con cento dipinti in mostra passati al vaglio degli studiosi più autorevoli, ricostruisce un passaggio non marginale della storiografia artistica moderna.
EAN:
9788851002954
Nuovo