CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Due anime, romanza per mezzosoprano e contralto. Versi di Andrea Maffei (dedicata a Maria, moglie di Cesare Correnti) - Misteri del cuore, album vocale (Serie 2a, Raccolta 3a): La mia preghiera, melodia; La Derelitta, ballata; A chi più tira la corda si strappa, stornello brillante; Ad un fiore, pensiero malinconico; Sul tuo seno, canto appassionato; Cara fanciulla!, canzonetta; Altro è parlar di morte, altro è morire, stornello; M'ami..! Ripetilo!, recitativo e romanza.

Author:
Publisher: Ricordi.
Date of publ.:
Details: 2 album di partiture a stampa in un volume, cm.25,5x34, pp.XII,7,(1), fototipia di un disegno allegorico di Antonio Ciseri applicata all'antiporta ; 46,(2), rilegatura coeva rossa in mezza pelle, piatti in tela, dorso con impressioni a secco, nome dell'A. e filetti in oro. Conservata la copertina originale del secondo album, con titoli in tricromia + oro.

ConditionsDa collezione, molto buono
Note: Limitate abrasioni alle estremità del dorso.
EUR 70.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#26508 Scienze
Firenze, Accad.dei Georgofili Ediz.F.& F.Parretti 1995, cm.15x21, pp.645, alcune tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 20.66
-22%
EUR 16.00
2 copies

Recently viewed...

Firenze, Olschki 2017, cm.17x24, pp.XX,250, brossura Coll.Historiae musicae cultores. Biblioteca,133. All'inizio del XX secolo la riforma liturgica ha trovato una duplice attuazione: nel Motu proprio «Tra le sollecitudini» (1903) e, successivamente, nell'istituzione della Scuola Superiore di Musica Sacra (1911). Ispiratore delle due iniziative fu Angelo De Santi, S.I. Egli comprese che la musica liturgica nasce appunto dalla liturgia, e che il suo 'modello' è Cristo, presente in essa. Il volume ricostruisce la storia delle due attuazioni.

EAN: 9788822265203
Nuovo
EUR 44.00
-10%
EUR 39.60
Orderable
#277249 Arte Saggi
Con un commento di Ulinka Rublack. Traduzione di Clarissa Martini. Milano, Abscondita 2020, cm.13x22, pp.170, brossura copertina figurata a colori. Coll.Carte D'Artista,185. Intorno al 1522, Tommaso Moro riflettendo sulla Danza della Morte della cattedrale di Saint Paul concludeva che nell'immaginazione dello spirito del credente nulla è più potente della sua stessa fantasia: «Se la parola morte non soltanto si ode, ma la si lascia penetrare nei nostri cuori con fantasia e profonda immaginazione, percepiremo così che l'osservazione della Danza della Morte dipinta in Saint Paul ci ha procurato una commozione mai provata prima, sentendoci toccati e sconvolti dall'impressione di quell'immagine nei nostri cuori. E nessuna meraviglia. Perché quei dipinti esprimono soltanto la figura raccapricciante dei nostri corpi morti fatti di ossa e di carne corrotta. Pensiero davvero spaventoso. Tuttavia né la loro visione, né quella dei teschi nell'ossario, né l'apparizione di un vero fantasma generano la metà del terrore rispetto alla nostra radicata fantasia della morte nella sua natura, alla vivida immaginazione coltivata nel nostro stesso cuore». Dinanzi a osservazioni come quelle di Tommaso Moro, Hans Holbein rivendicava il valore spirituale dell'arte. La sua ambizione fu soprattutto quella di ideare nuovi mezzi figurativi per ispirare una profonda pietà. E il suo ciclo di incisioni della Danza della Morte dimostra che riuscì nell'intento.

EAN: 9788884168856
Nuovo
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
Available
#284131 Arte Saggi
Koln, Du Mont 1958, cm.24,5x29, pp.320, ill.bn. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Last copy
Milano, Giulio Einaudi Editore 1999, cm.11,5x19,5, pp.546, brossura. Collana Piccola Biblioteca Einaudi. Nuova Serie, 25.

EAN: 9788806154165
Nuovo
EUR 22.00
Last copy