CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il figlio del Drago.

Author:
Curator: Traduzione di Paola Checcoli. Copertina di Roberto Mastai.
Publisher: Barbès.
Date of publ.:
Series: Coll.Classici.
Details: cm.13x19, pp.162, brossura cop.fig.a col. Coll.Classici. [volume nuovo]

EAN: 9788862941020
ConditionsUsato, buono
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Ezio Godoli. Pubblicazione della Fondaz.Michelucci. Firenze, Polistampa 2001, cm.21x28, pp.341, centinaia di figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Con CD Rom.

EAN: 9788883043857
Nuovo
EUR 41.50
-27%
EUR 29.90
Available
Amiens, Malfère 1946, cm.12x18,5, pp.265,(3), brossura (fioriture alla cop. e dorso brunito ma copia in buono stato.) Collection Histoire des Chefs-D'Oeuvre Littéraires.
EUR 9.00
Last copy
#211505 Regione Toscana
Colle Val D'Elsa- Castelfiorentino, 13-14 febbraio 2004. A cura di Italo Moretti e Simonetta Soldani. Firenze, Polistampa 2007, cm.16x24, pp.400, brossura Biblioteca Miscellanea storica Valdelsa.

EAN: 9788859602941
Nuovo
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Available
#307495 Arte Saggi
Numero monografico della rivista: Livorno cruciale. Quadrimestrale di Arte e Cultura, Numero 0. Pisa, ETS 2009, cm.17x24, pp.96 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. "Livorno Cruciale" inizia con questo numero le proprie pubblicazioni come rivista d'arte e di cultura attenta alle vicende della Livorno contemporanea. Un titolo così perentorio richiede qualche spiegazione: non sfugge il richiamo ad uno storico saggio di Carlo Ludovico Ragghianti che affermava la centralità del dipanarsi della storia artistica di una città, in quel caso Bologna, dal moderno al contemporaneo. La rivista propone precise scelte di campo: ricade sotto la nostra attenzione la totalità dei fenomeni visivi che hanno segnato la vicenda artistica della città nel secolo appena trascorso e nell'attualità del XXI. Non vi è in tale scelta l'assunto che si possa o si debba trovare in tutto questo un filo di continuità, piuttosto vi è l'esigenza di creare possibili genealogie di fenomeni artistici, assumendo come privilegiato punto di osservazione quello di una città come Livorno, attraversata nella sua storia recente da numerose pulsioni, in costante dibattersi tra aneliti verso l'esterno e chiusure nel rassicurante mondo della provincia. E se al momento attuale ravvisiamo nelle scelte compiute dalla cultura ufficiale cittadina proprio la strada della chiusura, Livorno Cruciale si pone innanzitutto come ricerca di tutte quelle esperienze e quei fermenti che nella storia recente e nell'attualità hanno postulato una dimensione non provinciale del fare artistico. Non è senza significato, proprio nell'idea di seguire possibili genealogie non provinciali, che si sia scelto come primo argomento il tema della grafica pubblicitaria, analizzata nelle più diverse manifestazioni dai raffinati affiches di Leonetto Cappiello, alle pubblicità di ispirazione vagamente neorealista di Cafiero Filippelli, alle recenti prove grafiche di un quotidiano, nel caso specifico il giornale cittadino "Il Tirreno", per approdare al web design e quindi al disegno dei siti internet. Nel mentre la rivista stava per andare in stampa è mancato Stefano Fugazza, uno dei maggiori storici dell'arte italiana, direttore della Galleria d’Arte Moderna "Ricci Oddi" di Piacenza: amico carissimo aveva discusso con noi il progetto di questa rivista in uno dei suoi soggiorni livornesi e aveva accettato di collaborarvi. Questa nostra fatica è dedicata a Stefano. Dario Matteoni

EAN: 9788846724533
Nuovo
EUR 10.00
-10%
EUR 9.00
Available