CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#269883 Arte Restauro

Restauri fra Modena e Reggio.

Author:
Curator: Modena, Palazzo dei Musei, ottobre - dicembre 1978. A cura di Giorgio Bonsanti.
Publisher: Editore Artioli.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.136, 75 tavole a colori e b.n. fuori testo, brossura, sovraccoperta figurata a colori.

Note: Con dedica a penna alla prima pagina bianca.
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
EUR 15.00
Last copy
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Milano, F.lli Fabbri Ed. 1966, cm.13,5x19, pp.156, 72 tavv.a col.nt. legatura editoriale cartonata, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in ogni Tempo e Paese,43.
EUR 5.00
Available
#315037 Scienze
Il vento del cambiamento scientifico in Scandinavia. Novi Ligure, Città del Silenzio 2016, cm.14x20, pp.99, brossura. La storia del nord Europa in età moderna e della sua affascinante cultura è come un fondale sommerso, misterioso. E continua a esserlo, nonostante la fondamentale influenza esercitata sul resto del continente. Se, in particolare, osserviamo le cose dal punto di vista della storia della scienza, abbiamo ancor più netta la percezione di questo insostituibile apporto, come nel caso delle connessioni fra scienza ed esoterismo, fra teologia e Lumi: rapporti che hanno permeato a fondo la realtà della cultura nordeuropea fra XVII e XVIII secolo. Con questo libro, Davide Arecco ci regala un breve vademecum, una piccola, utile guida per scoprire quel mondo così apparentemente distante che, attraverso i profili di alcuni protagonisti, si restituisce a noi, riconsegnandoci, intatti, quei motivi di fascinazione che sempre apparterranno all'immagine nordica. In Scandinavia, le tensioni spirituali e talune contraddizioni irrisolte sono le stesse (o quasi) che ritroviamo oggi, nella problematica vita della "nostra" Europa.

EAN: 9788897273257
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Last copy
Con due Compact-Disc. Prefazione di Alfredo Mandelli. Milano, CAB-Banca Lombarda 1996, cm.18x30, pp.95, con illustrazioni e foto. Brossura con bandelle ecopertina figurata. Cofanetto in tutta tela illustrato. Collana Grandi maestri della Scala. Fondazione per il Teatro della Scala. Importante omaggio editoriale all’arte del grande direttore d’orchestra Antonio Guarnieri (1880-1952) che fu fra i maggiori protagonisti delle stagioni scaligere anteguerra - Testi di Alfredo Mandelli, Michele Selvini, Johanna Blaha, Carlo Marinelli Roscioni, David A. Contini - Prestigioso volume in grande formato, stampato su carta speciale e racchiuso in elegante cofanetto - Documenti, rare foto d’archivio, aneddoti, discografia, repertorio. Antonio Guarnieri era il padre della famosa attrice teatrale Annamaria Guarnieri. Il volume comprende due CD allegati contenenti rarità assolute (registrazioni: 1928-1942) del grande direttore veneziano con l’Orchestra della Scala di Milano: Vivaldi (Concerto Grosso in sol min.), Wagner (Preludio da “Tristan und Isolde” & “Incantesimo del Venerdì Santo”), Martucci (Sinfonia n.2), Mozart (Ouverture da “Don Giovanni”), Rossini (Ouvertures da “Gazza Ladra” & “Guglielmo Tell”), Verdi (Ouvertures da “Nabucco” & “Vespri Siciliani”), Mascagni (Inno al Sole), Mendelssohn (Sinfonia n.4 op.90 “Italiana”), con una rara registrazione della voce di Alceo Galliera che ricorda il suo maestro Antonio Guarnieri (Intervista del 1995)
Note: Minimi segni del tempo al cofanetto ma volume e CD sono allo stato di nuovo.
EUR 45.00
Last copy
#334602 Arte Pittura
Firenze, Casa Ed.Le Lettere per Banca Toscana 1993, cm.25x29, pp.282, numerose tavole a colori nel testo, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori.
Note: lievi tracce d'uso.
EUR 12.00
Last copy