CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#277724 Arte Pittura

Afro opere 1935- 1974.

Author:
Curator: Mostra organizzata a Forte dei Marmi e poi a Cortina nel Luglio Agosto 1996. Presentazione di Paolo Rizzi.
Publisher: Poleschi Arte.
Date of publ.:
Details: cm.21,5x30, pp.76, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#143604 Arte Musei
Fotografie di Mario Carrieri. Milano, Amilcare Pizzi - Banca Popolare di Milano 1977, cm.26,5x34, pp.197,tavv.in bn.e a col.nt., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.a col. Minime mende alla sovraccop.ma ottimo esempl.
EUR 25.00
2 copies

Recently viewed...

#90002 Egittologia
Traduz.di Salvatore Novara e Rosetta Marinoni Mingazzini. Milano, Casa Editrice Dottor Francesco Vallardi 1953, cm.12,5x19, pp.XXIII,(1),423, (1), 34 tavv.in bn.ft. e alcuni disegni.in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopraccoperta.
EUR 16.00
Last copy
Milano, Silvana Editoriale 1972, cm.27x33, pp.72, numerose figure bn.,60 figure bn.e a colori in tavole fuori testo legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 59.00
2 copies
#279843 Arte Saggi
A cura di Elena Pontiggia. Milano, Abscondita Ed. 2021, cm.13x22, pp.157, num.figg.bn.nt.e ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Carte d'Artisti,78. «Massimo Bontempelli (Como 1878-Roma 1960) è stato il maggior non-critico d'arte italiano del Novecento. Infatti, pur tenendosi accuratamente lontano dai Critici Autentici, come lui stesso li chiamava ironicamente, anzi rivendicando una "appassionata incompetenza" nelle cose d'arte, ha definito, attraverso la teoria del realismo magico messa a punto alla metà degli anni venti, una poetica che rispecchia gran parte, e potremmo dire la miglior parte, della pittura e della scultura del suo tempo. Tante visioni smaltate, in cui tutto è così evidente da risultare inspiegabile; tante composizioni in cui non c'è nulla da capire e dove per questo non si capisce l'essenziale; tante immagini indimenticabili, insomma, dell'arte italiana fra le due guerre trovano un titolo, una definizione, un'interpretazione insuperata nel credo di Bontempelli: un "realismo preciso, avvolto in una atmosfera di stupore lucido". "Realismo magico e altri scritti sull'arte" raccoglie organicamente, per la prima volta, i suoi interventi, riunendo i testi più significativi sul realismo magico (usciti nel 1938 col titolo di "L'avventura novecentista") e su protagonisti dell'arte moderna come De Chirico, Carrà, Severini, Sironi, Morandi, De Pisis, Cagli, Arturo Martini e altri (apparsi nel 1950 in "Appassionata incompetenza. Note su cose d'arte"). Comun denominatore della poetica di Bontempelli è la volontà di evocare il mito e il mistero indagando la realtà, non eludendola. Perché la realtà ha già in sé l'oltre e l'altrove.» (Elena Pontiggia)

EAN: 9788884168986
Nuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Available