CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Novara littoria. L'architettura fascista del ventennio.

Author:
Curator: Con illustrazioni d'epoca, nota di Mauro Begozzi.
Publisher: Interlinea- Editoriale Nuova.
Date of publ.:
Series: Coll.Edizioni Illustrate e D'Arte.
Details: cm.21x30, pp.168, ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Edizioni Illustrate e D'Arte.

Abstract: Per la prima volta un volume illumina la Novara del Ventennio attraverso gli edifici più rappresentativi della città costruiti in quel periodo, con disegni, progetti, fotografie inedite e cartoline d'epoca, con i resoconti delle due visite di Mussolini. L'attività di ricerca è stata svolta in particolare presso Archivio di Stato di Novara, Archivio del Comune di Novara, Biblioteca Civica Negroni, Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola "Piero Fornara" e altri archivi privati. Significativa è anche l'esperienza dell'Esposizione agricola del 1926 con la costruzione dei padiglioni degli enti pubblici e delle aziende private, ubicati nell'area compresa tra gli attuali largo Bellini, viale Buonarroti, via Biglieri e piazza Martiri.

EAN: 9788868572945
ConditionsNuovo
EUR 30.00
-26%
EUR 22.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Traduz.di Flora Dreher. Milano, Club del Libro su Licenza Mondadori Ed. 1982, cm.14,5x21,5, pp.502, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.Pandora,373.
EUR 12.00
Last copy
Bari, Edizioni Dedalo 1982, cm.11x18, pp.72, con numerose foto ed illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata. Coll. Universale d'Architettura, 50-51. Prima edizione.

EAN: 9788822033505
Usato, buono
Note: Piccola firma a penna nera al frontespizio.
EUR 7.00
Last copy
#321321 Biografie
Milano, Baldini Castoldi Dalai 2008, cm.15x22, pp.199, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Collana I Saggi, 367. Questo libro si prefigge lo scopo di "avvicinare" il lettore a un personaggio che a cavallo di due secoli ha percorso un itinerario di vita emblematico: premio Nobel per la Medicina, senatrice a vita e promotrice di tante iniziative solidali di respiro internazionale. L'autrice, accanto a Rita Levi-Montalcini da circa quarant'anni, ha voluto ricostruire per temi il pensiero e il senso della vita della grande scienziata, riportando particolari inediti della sua esistenza e componendo come in un mosaico le opinioni più chiare sulle questioni a lei più care: il rapporto fra ricerca ed etica, il confronto con i giovani, il peso dell'intuizione nell'arte come nella scienza, e le grandi speranze per il futuro del mondo. Testimonianza ammirata della vita esemplare di una donna, definita la first lady della scienza, che sin da giovanissima si è consacrata alla ricerca scientifica e all'impegno nel progresso civile. Un impegno che "ha contagiato e continua a contagiare" le persone che l'avvicinano, motivandole nelle loro scelte e attività, come testimonia il grande affetto che suscita la Montalcini tra i giovani. Come summa degli alti valori morali che hanno contrassegnato tutto il percorso di Rita Levi-Montalcini, la lucidità del suo pensiero, frutto anche della fiducia nelle potenzialità dell'uomo, questo libro si propone quindi come una sorta di viatico per quanti si sentono smarriti di fronte alle sfide, alla complessità e al caos di questo inizio di millennio.

EAN: 9788860734440
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copies