CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Antiche presenze nuove figurazioni.

Author:
Publisher: Edifir.
Date of publ.:
Details: cm.23x28, pp.192, ill.bn.e a colori. brossura copertina figurata.

Abstract: Attraverso la pratica dell'analisi, dell'analogia, dell'allusione e della rammemorazione, quali componenti di un più generale processo di interpretazione, l'architettura contemporanea posta in relazione ai contesti archeologici, dovrebbe riuscire a ripristinare colloqui che il tempo ha interrotto, in modo che i nuovi elementi proposti, possano dirsi "assonanti" nei confronti delle preesistenze. Per questo, nel progettare oggi negli spazi e nel paesaggio di Villa Adriana, si è cercato di non approdare a soluzioni che siano solo a servizio dell'archeologia, quanto di innescare una reciprocità tra essa, la nuova architettura e il contesto, in modo da formare insieme una nuova ed inedita entità architettonica nella quale sia possibile scorgere tracce di relazione e di appartenenza tra i vecchi e i nuovi frammenti. Al progetto contemporaneo, dunque, spetta lo stimolante compito di dare nuova vita alla rovina, tenendo a mente come in ogni processo ermeneutico, siano sempre i principi l'oggetto dell'interpretazione e mai le forme, che dei principi ne sono solo il veicolo.

EAN: 9788892800182
ConditionsNuovo
EUR 26.00
-38%
EUR 16.00
Available
Add to Cart

See also...

Con un saggio di Biagio Frattarelli. Firenze, Alinea Editrice 2000, cm.17x24, pp.95, num.disegni bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Strumenti Didattici,57.

EAN: 9788881253739
Nuovo
EUR 9.30
-53%
EUR 4.30
Available
Firenze, Edifir 2016, cm.22x22, pp.284, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Giuseppe Giorgio Gori è stato uno dei Maestri indiscussi della prima generazione dei progettisti di Scuola Fiorentina. Al suo lavoro si deve la revisione e l'evoluzione di ogni possibile gestualità che l'eredità michelucciana sui temi della variabilità poteva lasciare nelle derive di Scuola Fiorentina. Il suo pensiero e la sua opera, infatti, subito la mitigano attraverso l'immissione nel progetto di una dimensione certa, intelligibile, trasmissibile, quindi, scientifica, capace di riportare all'interno del suo spessore teorico e operativo anche la dimensione del procedimento. Grazie all'opera di Gori, potremmo dire che in base a queste caratteristiche si riporta la progettualità fiorentina al ruolo prezioso di "sistema", legandola maggiormente alla tradizione rinascimentale fatta di misura, ritmo, prospettiva, piuttosto che alla casualità e alla libertà tipica dell'epoca medievale. Quindi, per Gori, è molto più importante il transito compiuto per arrivare a quella che è per lui solo una tra le infinite soluzioni possibili e non la soluzione; una soluzione comunque variabile, rivedibile, superabile ed evolvibile in un processo inesauribile di ricerca continua. Quindi un progetto che mai si conclude, ma che si muove nell'infinita consistenza ed essenza della realtà.

EAN: 9788879707527
Nuovo
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Last copy
A cura da Yair Varon. Traduzione di Sarah Parenzo e Cesare Pavoncello. Firenze, Edifir 2017, cm.22x22, pp.294, ill.bn. brossura cop.fig. Il volume indaga il percorso culturale e progettuale di David Cassuto, architetto nato a Firenze nel 1937 ed emigrato in Israele nel 1945 dopo diverse vicissitudini causate da una tragedia della storia del secolo scorso. Cassuto passa così da Firenze, culla della cultura rinascimentale, ad una realtà in costruzione in un ambiente naturale quasi desertico. Cassuto studia architettura a Haifa e pratica la sua cultura occidentale nel contesto di una nascente cultura medio-orientale. Questi "due mondi" (Firenze e Gerusalemme) vengono fusi attraverso il suo percorso progettuale, mostrando una parabola di opere e di contributi teorici che nasce nel 1963 e continua a tutt'oggi.

EAN: 9788879708647
Nuovo
EUR 25.00
-16%
EUR 21.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Frassinelli 2013, cm.14x21, pp.468, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. All'alba della Liberazione, dopo lo scempio della seconda guerra mondiale e quando ancora scorreva il sangue della lotta antifascista, un'intera generazione di uomini e donne ha creduto di poter cambiare il mondo. Ha creduto invano di poter essere protagonista di una rivoluzione poi ricondotta dentro gli argini fragili della dialettica politica tra i partiti. Ma a qualcuno quegli argini andavano stretti. A uno come Oscar Montuschi, per esempio, che dopo aver combattuto da partigiano a vent'anni, sente il diritto di avere un futuro da protagonista, magari con Italina, la bella figlia del Cavazza, un comunista che ha speso la vita per la causa. Lei, donna concreta, singolare impasto emiliano di etica cristiana e dottrina socialista, è il perno di una famiglia povera ma ansiosa di riscatto sociale che, in una Bologna distrutta, ripone nel più grande partito comunista dell'Occidente la speranza in un avvenire dignitoso. Ma a Oscar proprio la gerarchia di quel partito, la sottomissione alla realpolitik e i compromessi travestiti da perdono ben presto iniziano a stare stretti. A lui pare che l'incarnazione dei suoi ideali sia nello spirito cooperativo, in un'organizzazione del lavoro in cui tutti sono contemporaneamente padroni e lavoratori senza più contrapposizione. Un sogno egalitario che Oscar coltiva per la vita intera e che tenta di realizzare nella Bologna della ricostruzione prima, nella Mosca poststaliniana poi e infine nell'Africa rivoluzionaria all'indomani del crollo degli imperi coloniali. Ma il sogno è una chimera che ogni volta si sottrae lasciando una scia amara, una linea d'ombra che il protagonista attraversa solitario sacrificando briciole di cuore e di anima. Dalla guerra partigiana al socialismo reale, fino al terrorismo e alle bombe nelle piazze, il gelo della disillusione trafigge Oscar. Per lui la rivoluzione non è un pranzo di gala, ma un pasto amaro. Un grande romanzo italiano, il coraggioso e provocatorio affresco della prima repubblica raccontato attraverso le vicende di un uomo comune. Un libro unico, nel quale la Storia è raccontata dal basso, in tutta la sua travolgente ineluttabilità. Una storia di uomini e donne che non rivede solo il passato, ma legge con lucidità anche il nostro presente.

EAN: 9788820053123
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy