CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#284798 Fotografia

Landscape of China.

Curator: Compiled by the Editorial Board of Chinese Photography.
Publisher: Foreign Languages Press.
Date of publ.:
Details: cm.26x24, pp.50 ill.a colori. paperback.

EUR 23.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Traduzione di Michele Lo Buono. Milano, Electa s.d.ca.1970, cm.26x34, pp.205, 178 figg.bn.e col.nt. legatura editoriale copertina figurata cofanetto.
EUR 23.00
2 copies
#103492 Epigrafia
Academiae Italicae consociatae ediderunt. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.27x35, pp.500-775, num.figg.bn.nt. brossura

EAN: 9788824030984
EUR 77.47
-53%
EUR 36.00
Available
#127224 Arte Pittura
Introduzione con passi dell'epistolario. Milano, Rizzoli 1977, cm.24x32, pp.120, 64 tavv.a col. num.nt., e ampio catalogo delle opere con ill.bn.nt. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Classici dell'Arte,51.

EAN: 9788817273510
EUR 31.00
-74%
EUR 8.00
2 copies
#327695 Filosofia
Publié sur l' édition originale avec une introduction par Jacques Chavalier. à Paris, Aux Editions de la Chronique des Lettres Francaises 1927, cm.11x18, pp.L, 102, (4), legatura editoriale cartonata. Esemplare su carta d' Arches, Edizione in 2000 esemplari, nostro n.1156. Nel 1987 si commemora il trecentocinquantesimo anniversario del Discorso sul metodo. Nella prefazione che accompagna la ristampa anastatica dell’esemplare del Discours custodito alla Biblioteca Nazionale di Roma, Henri Gouhier sottolinea come il titolo dell’opera – Discours de la Mèthode. Pour bien conduire sa raison et chercher la vèritè dans les sciences. Plus La Dioptrique, Les Mètèores. Et La Gèomètrie. Qui sont des essais de cette Mèthode – richiami due osservazioni. In primo luogo, viene in tale sede evidenziato il rapporto stretto tra Discours ed Essais, e, allo stesso tempo, precisato il senso di questo rapporto: il passaggio dalla teoria alla pratica. È lo stesso Descartes ad affermarlo in una lettera a Mersenne: “je nomme les Traités suivants des Essais de cette Mèthode pour ce que je prètends que les choses qu’ils contiennent n’ont pu être trouvèes sans elle, et qu’on peut connaître par eux ce qu’elle vaut”. La seconda osservazione riguardante il titolo è che questo non corrisponde all’ordine seguito da Descartes nelle sue ricerche: la pratica non viene dopo la teoria. Descartes prende coscienza del suo metodo e prova la sua efficacia nella risoluzione di questioni precise come quelle che costituiscono l’oggetto dei tre Essais: la Diottrica, le Meteore e la Geometria.
EUR 15.00
Last copy