CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Cartografia politica. Spazi e soggetti del conflitto in Niccolò Machiavelli.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 17 x 24, xx-170 pp., brossura Fondazione Luigi Einaudi. Torino. Studi,59.

Abstract: La politica machiavelliana viene prevalentemente intesa, almeno a partire dalla metà del XX secolo, come una politica della pluralità, quando non del conflitto. Il segretario sarebbe in effetti colui che, prima, agli esordi, o ad un punto di svolta del moderno, avrebbe indicato una traiettoria poi risultata laterale, persino marginale, che all’uniformità e alla concordia ha contrapposto la produttività del molteplice e dell'antagonistico. Machiavelli allora, diversamente da Hobbes – ma anche da Bodin, Botero, Rousseau, e persino Hegel – come il pensatore di un corpo politico differenziato e conflittuale, gerarchizzato ma denso di tensioni al livellamento, continuamente punteggiato dall'emergere di parti escluse e domande di integrazione, in un modello in cui antico e moderno, arcaico e contemporaneo, si fondono attraverso l'uso e l'imitazione della lezione classica. Che dunque Machiavelli sia il teorico del conflitto infinito, lo scienziato del punto di vista, l’analista della congiuntura. È quanto si intende mettere in questione. In favore di un segretario interessato a un approdo dell’antagonismo, tattico dell’omogeneità, stratega della totalità e dell’ordine: nuovo.

EAN: 9788822266064
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

#54484 Economia
Nuova edizione. Torino, Einaudi Ed. 1967, cm.10,5x18,5, pp.246, brossura Coll.P.B.E.,84.
Note: Segni del tempo ed imperfezioni alla copertina.
EUR 5.90
2 copies
#71594 Economia
Ristampa anastatica della prima ediz.del 1898 a cura di O.Nuccio. Roma, Ediz.dell'Ateneo & Bizzarri 1969, cm.15,5x21,5, pp.499, brossura Coll.Ristampe di Opere Antiche e Rare,CLVIII.
EUR 40.00
-30%
EUR 28.00
Available
Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.17x24, 246 pp., Coll. Biblioteca di «Lettere italiane» - Studi e testi, 58. Questo libro, ponendo l’accento sull’estrema ricchezza del «negativo» nelle opere di L.B. Alberti, insiste sulla figura della melanconia come un ideale blasone, che riassume la complessità di questi lati oscuri. L’orizzonte della ricerca si amplia poi pro Accentuating the wealth of «negative» in the works of L.B. Alberti, this book insists on the figure of melancholy as a blazon ideal that summarizes the complexity of these abstruse aspects. The horizon of research broadens progressively: in fact studying

EAN: 9788822250803
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Orderable
#108562 Arte Musei
Milano, Comune di Milano 2005, cm.17x24, pp.206, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Rassegna di Studi e di Notizie,XXIX-Anno XXXII.
EUR 25.00
-64%
EUR 9.00
Last copy