CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#294027 Religioni

Commento alla divina liturgia. La bellezza liturgica chiave per l'esperienza della fede.

Author:
Curator: A cura di Padre MIchele di Monte.
Publisher: Monasterium.
Date of publ.:
Series: Coll. Monasterium,15.
Details: cm.13x21, cm.174, brossura copertina figurata a colori. Coll. Monasterium,15.

Abstract: Se l'esperienza della Fede è incontro, nel qui e ora, con la Persona di Cristo vivo, la Liturgia rappresenta il luogo privilegiato in cui questo può avvenire. Eppure quante celebrazioni trascurate, quanta sciatteria e noncuranza, quanta fretta... La Chiesa ortodossa ha forse saputo custodire con maggiore attenzione la bellezza liturgica: è tempo che anche l'Occidente la ritrovi, magari proprio riscoprendo uno dei tesori della spiritualità cristiana medievale, il Commento alla Divina Liturgia del grande mistico bizantino Nicola Cabasilas.

EAN: 9788832110289
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#137124 Arte Pittura
Firenze, Palazzo Strozzi, Sale della Nuova Strozzina, 27/10-28/12/1984. Introduz.di Tommaso Paloscia. Firenze, Centro Di 1984, cm.21x30, pp.111, num.tavv.a col.nt. brossura
EUR 8.00
Last copy
#343395 Filosofia
Macerata, Quodlibet 2020, cm.14x21,5, pp.128, brossura. Collana Quodlibet Studio. Discipline Filosofiche. I tre saggi che compongono questa silloge intendono andare in traccia di ciò che, considerato fenomenologicamente, lascia vedere soltanto la parte dell'ombra. Profittando della natura ellittica della forma-saggio, si analizzano i problémata posti dal linguaggio trascendentale, dall'automanifestatività del fenomeno e dal progressivo scemare in un indistinto caos fenomenico del proprio io come di ogni dimensione intersoggettiva e mondana, considerando quelle linee di faglia in cui la manifestatività del fenomeno si trasfigura in una spettralità ambigua ed incostante. A compiersi è la periegesi di uno spazio d'ombre abitato da un immenso e incontornabile sparpagliamento fenomenico, la cui esposizione, assunta la forma dell'interpretazione, deve misurarsi con la perentorietà dell'"inassimilabile" che contraddistingue la sciamachia con la quale ogni fenomeno sfida il pensiero, fiancheggiandolo, precedendolo, seguendolo.

EAN: 9788822905253
Usato, come nuovo
EUR 16.50
-27%
EUR 12.00
Last copy