CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La più grande balena morta della Lombardia.

Author:
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Series: Coll. Einaudi Stile Libero Big-1210.
Details: cm.14x21, pp.182, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Einaudi Stile Libero Big-1210.

Abstract: Aldo Nove torna con un libro incantato e selvaggio, una sorta di "Spoon River" delle figure, delle ossessioni e delle paure infantili, ma dilatate a occuparsi e preoccuparsi di tutto ciò che di sbagliato sta accadendo su questo pianeta. Mai il punto di vista è stato così preciso e nitido, mai la voce così limpida pur pronunciando le più comiche, crudeli, strampalate favole della vita quotidiana di una piccola città, Viggiù, destinata a diventare il mondo per antonomasia. Punto di vista di un bambino, o preadolescente, come bloccato a guardar fuori da una finestra sospesa nello spazio e nel tempo, da cui assiste a una fantastica commedia degli orrori con una imperturbabilità che ci permette di riconoscerlo: quel bambino è la parte rimasta buona di noi stessi.

EAN: 9788806169008
ConditionsUsato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Present.di Ambrogio Stanga. Milano, Istituto Gaetano Pini 1982, cm.19,5x27, pp.122, alcune figg.e tavv.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a colori.
Usato, buono
EUR 9.90
2 copies

Recently viewed...

A cura di Paola Foschi, Edoardo Penoncini, Renzo Zagnoni. Pistoia, Soc.Pistoiese di Storia Patria 1997, cm.17x24, pp.145, alcune tabb.nt. brossura Coll.Storia e Ricerca sul Campo fra Emilia e Toscana,5.

EAN: 9788866120414
Nuovo
EUR 12.50
-20%
EUR 10.00
Available
Pisa, Ediz.ETS 2005, cm.17x24, pp.60, brossura cop.fig. L'interesse di questo volumetto non è limitato alla realtà locale. Chi vorrà leggerlo, sarà portato dapprima a Venezia (culla del piccolo ma non insignificante ordine dei Crociferi, tipica espressione della spiritualità del secolo XII), poi andrà a Bologna, seguirà quindi l'espansione dei Crociferi in mezza Italia (con particolare riguardo alla Toscana), e solo a questo punto arriverà nel borgo di San Marco e assisterà - per così dire - 'in prima fila' a tutti gli atti necessari alla fondazione di un luogo di ricetto, servito da una piccola comunità di religiosi regolari. Conoscerà poi alcuni dei "priori" che, inviati dal Ministro generale del'ordine, si avvicendarono alla guida di San Giuliano, fino all’ultimo di cui ci sia stato tramandato il nome, quel frate Angelo da Assisi, che all’inizio del Quattrocento si divideva fra il nostro ospedale e la basilica di San Piero a Grado. Finché, dopo la partenza definitiva dei Crociferi, l'ospedale si ridusse a semplice "oratorio", sede di una Compagnia laicale che ebbe la sua importanza nel panorama religioso e devozionale pisano dell'età della Controriforma. (dall'introduzione di Mauro Ronzani)

EAN: 9788846714138
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Available
Prima trad. integrale dal tedesco di M. Besozzi Keller e Furio Drago. Milano, Omero marangoni Editore 1933, cm.15,5x20, pp.286, alcune foto in bn.ft. brossura cop.fig. Seconda edizione.
Usato, buono
EUR 20.00
Last copy
#216826 Storia Medioevo
Milano, Rizzoli Ed. 1970, cm.11,5x18,5, pp.524, brossura con con sopraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 5.00
3 copies