CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Microspie. Racconti e interviste immaginarie.

Author:
Curator: Prefazione di Roberto Barbolini. Con una nota di Claudina Fumagalli.
Publisher: Medusa Edizioni.
Date of publ.:
Details: cm.12x15, pp.106, brossura con bandelle. Collana Le Api,50.

Abstract: «Microspie è uno di quei libriccini dalla facilità ingannevole, in grado di fuorviare chi scambiasse per divertissement superficiale il taglio breve degli scritti che vi sono raccolti, e per disimpegno il tono spesso paradossale o grottesco che anima le sue pagine, legando le interviste immaginarie della prima parte alle cinque "storie sintetiche" della seconda. Per fortuna, già il titolo ci mette felicemente sulla buona strada: Microspie fa subito pensare ai microfoni in miniatura usati per le intercettazioni vuoi dall'agente segreto (l'inossidabile Bond insegna), vuoi dal magistrato di turno. Ma è anche una precisa indicazione di stile: la spia, per l'appunto, di una scelta espressiva tesa a sfruttare scientemente le risorse offerte dalla forma breve. La misura lillipuziana non è intesa da Bonura come un limite, ma come un rigore simile a quello dei limerick di Edward Lear: un modo per ridurre all'osso il meccanismo narrativo senza rinunciare a esaltarne i procedimenti, dando libero sfogo a una fantasia spesso surreale e grottesca nel tratteggiare micro-vicende di spie che hanno talvolta i nomi (non il carattere o la funzione) di personaggi reali come l'economista Lester Thurow o il critico formalista russo Viktor Sklovskij. Ma che magari, con un derapaggio logico degno d'una vignetta di Jacovitti, si vedono spuntare un foruncolo sulla pistola...». (Roberto Barbolini).

EAN: 9788876984600
EUR 11.00
-70%
EUR 8.00
Prezzo promo EUR 3.30
consulta la promo
Available
Add to Cart

See also...

#221411 Sociologia
Milano, Rusconi Ed. 1980, cm.13,7x21,5, pp.186, legatura ed. sopraccop.ill. Coll.Pamphlet.
EUR 12.00
Last copy
Romanzo. Milano, Medusa 2008, cm.15,5x21, pp.156, brossura sopracoperta figurata a colori. Collana Fabula,4. I personaggi della grande letteratura mondiale sono immobili, fissi nel ruolo che gli ha dato l'autore. Per esempio, Ulisse, per quanto ne combini di cotte e di crude e nonostante il numero di avventure che vive, resta sempre Ulisse. Quando apriamo il libro di Ulisse, a un certo punto lo incontreremo sempre alle prese con Polifemo, oppure intento a sterminare i Proci che vogliono sedurgli la moglie. Se per caso, in un libro, lo vediamo occupato, poniamo, a dare la caccia ai salmoni, sappiamo che non si tratta del vero libro di Ulisse, ma di un apocrifo. Che cosa succederebbe se un personaggio celebre, stufo di fare sempre le stesse cose, si ribellasse e intendesse vivere un'altra vita? Succederebbe quello che succede in questo romanzo.

EAN: 9788876981739
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Available
A cura e prefazione di Alessandro Zaccuri. Milano, Medusa Edizioni 2010, cm.11,5x20, pp.272, brossura, copertina figurata. Coll.La Zattera,25. «A differenza di altri critici portati all'applicazione della giustizia sommaria in ambito letterario, Giuseppe Bonura non invocava mai la regola del "non l'ho letto e non mi piace". Leggeva tutto, al contrario, specialmente quello che prevedeva non gli sarebbe piaciuto. Leggeva nella speranza di essere smentito, di scoprire che un narratore era cresciuto oppure che un critico aveva meglio focalizzato interessi e metodo di lavoro. E leggeva nel timore di essersi sbagliato, di aver operato un'eccessiva apertura di credito nei confronti di un autore che, invece, si era affrettato a capitalizzare la propria reputazione in chiave commerciale. Di tutti i peccati che in letteratura si possano commettere, l'unico che Bonura non era disposto a perdonare era infatti l'asservimento (intenzionale o, peggio ancora, involontario) alle regole del mercato, l'omologazione a un modello di intrattenimento "aeroportuale", il ricorso peloso alla ruffianeria e al compiacimento. Gli articoli raccolti in questo libro apparecchiano un dossier vasto quanto sorprendente, nel quale, pur ricorrendo frequentemente la stroncatura - un'arte oggi assai poco praticata, che Bonura sapeva rendere con sferzante ironia - non mancano gli esercizi di ammirazione, né le ammissioni di lealtà e valore pur in un contesto di aperto dissenso. Una lezione di "critica militante" esemplare e rara in questa società dove, anche e più che mai fra scrittori, vige il "politicamente corretto"».

EAN: 9788876982019
EUR 18.50
-35%
EUR 11.90
3 copies

Recently viewed...

#65920 Architettura
Milano, Electa 2002, cm.17x24, pp.143, 43 illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Architetti e Architetture, 1. Vent'anni dopo la prima pubblicazione nella collana dei Documenti di Architettura (1981), il saggio di Massimo Cacciari su Adolf Loos viene riproposto in una nuova collana e con qualche modifica. In particolare sono state sostituite le riproduzioni delle pagine della rivista "Das Andere", dell'"Appello ai Viennesi" e di "Sulla tomba di Adolf Loos" di Karl Kraus con la trascrizione in italiano dei testi. Il saggio di Cacciari è dedicato al rapporto che legò Loos e Kark Kraus. Il rispetto per la tradizione, il disprezzo per la superficialità delle pratiche artistiche coeve, temi chiave del pensiero di Loos, sono qui ripercorsi a conferma dell'originalità della sua opera nel panorama delle sperimentazioni premoderne.

EAN: 9788843599141
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Last copy
#254039 Regione Toscana
A cura di Maurizio De Vita. Firenze, Polistampa 2000, cm.20,5x27, pp.64, alcune figg.a col.nt. brossura cop.fig.a colori

EAN: 9788883041570
EUR 6.20
-19%
EUR 5.00
Last copy
Traduzione di Sergio Orrao. Vicenza, Neri Pozza Editore 2001, cm.14x21,5, pp.280, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Il Cammello Battriano. Intorno alla metà del tredicesimo secolo le armate mongole, guidate da uno dei più geniali comandanti di tutti i tempi, avevano saccheggiato e bruciato Cracovia, annientato un esercito di cui facevano parte i cavalieri teutonici, templari e ospedalieri, ossia il fior fiore della cavalleria cristiana, e umiliato i baldi cavalieri ungheresi. E ora stavano per invadere la Francia: se avessero vinto, tutta l'Europa sarebbe caduta ai piedi di un invasore che aveva dimostrato di non conoscere pietà e il corso della storia mondiale avrebbe preso un'altra strada. Questo libro sottrae la storia dei mongoli agli studi accademici e alle compilazioni professoriali, riproponendola come una grande avventura di popoli nomadi.

EAN: 9788873057970
EUR 15.49
-32%
EUR 10.50
Last copy
#334629 Religioni
Milano, Corriere Della Sera Ed. 2013, cm.13x18, pp.128, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori.
EUR 5.90
Last copy