CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Architettura è democrazia. Frank Lloyd Wright parla con gli studenti.

Curator: Traduzione di Luana Salvarani. Introduzione di Maurizio Cecchetti.
Publisher: Medusa Edizioni.
Date of publ.:
Details: cm.12x15, pp.144, brossura con bandelle. Collana Le Api,68.

Abstract: Parlando agli studenti di architettura, Frank Lloyd Wright insiste sul fatto che manca un'educazione per gli architetti, che gli ingegneri fanno molti danni perché sono privi di quel senso poetico e artistico che è proprio del vero architetto; e rovescia la vecchia querelle ottocentesca che all'ingegnere riconosceva il primato di chi progetta la struttura e fa stare in piedi l'edificio, relegando l'architetto quasi nel ruolo di decoratore: ma un architetto che non sappia costruire un grattacielo anche sotto il profilo tecnico, per Wright non è un architetto. La sbornia e la mondanità dello star system architettonico all'inizio del XXI secolo ha prodotto una spettacolarità avulsa da ogni legame urbanistico: vige l'eccezione creativa, lo sballo immaginifico dell'architetto. Il koolhaassiano Junk Space procede così di pari passo con la Bigness e oggi ci si può chiedere se il decostruttivismo non sia stato, in fondo, un frutto abortivo di quella libertà dell'artista che per Wright era a monte dell'"architettura organica". È chiaro però - per citare ancora Koolhaas - che oggi «la sovversione è un nuovo tipo di stile», la cui bulimia espressiva ha smantellato in fretta un secolo di dibattiti sull'etica del progetto moderno. Perciò l'urgenza di una nuova educazione dell'architetto, invocata da Wright, è un fatto che riguarda anche noi.

EAN: 9788876983306
ConditionsNuovo
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Traduit de l'anglais par Agnès Botz et Jean-Luc Fidel. Paris, Perrin 2008, cm.15,5x24, pp.774, brossura, cop.fig.con bandelle. Stato di nuovo.

EAN: 9782262021238
EUR 28.00
-28%
EUR 20.00
Last copy
Modena, Logos Ed. 2006, cm.26x26, pp.208, num.ill.e tavv.a col.nt. legatura ed. sopraccop.ill.a col. Questo volume sarà una sorta di opera di riferimento per architetti, designer, costruttori e per chiunque sia interessato all'architettura in genere. Il materiale è stato selezionato sulla base della capacità di ispirare e proporre il design o la progettazione di un nuovo edificio o semplicemente la sua ristrutturazione. Il volume è suddiviso in quattro principali aree tematiche dove tutti i dettagli descritti e analizzati sono numerati in progressione da uno a mille. Ogni argomento affrontato è corredato da fotografie chiare ed esplicative e dal disegno tecnico di ognuna delle parti. La tavola dei contenuti è stata concepita per coprire un ampio spettro di bisogni e soluzioni, così che i dettagli inclusi nei libri possano essere utilizzati in ogni tipo di realizzazione architettonica dagli edifici residenziali a quelli pubblici e istituzionali. L'opera si completa poi di un glossario con tutti i nomi degli architetti, dei designer e dei marchi citati.

EAN: 9788879406116
Nuovo
EUR 29.95
-34%
EUR 19.60
Last copy
Strutture industriali e rivoluzione urbana. Napoli, ESI- Edizioni Scientifiche Italiane 1965, cm.14x21, pp.173, con foto in bianco e nero. Brossura con bandelle e copertina figurata. Coll. L'Acropoli,20.
Usato, buono
Note: Piccola firma a penna blu in antiporta. Sparute annotazioni a matita nera fuori testo.
EUR 18.50
Last copy