CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'agenda rossa di Paolo Borsellino. Gli ultimi 56 giorni nel racconto di familiari, colleghi, magistrati, investigatori e pentiti.

Author:
Curator: Introduz.di Marco Travaglio.
Publisher: Chiarelettere Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Reverse.
Details: cm.12,5x20, pp.238, brossura Coll.Reverse.

Abstract: Nel quindicesimo anniversario della morte di Paolo Borsellino (1992-2007), il libro di Giuseppe Lobianco e Sandra Rizza, con l'introduzione di Marco Travaglio.Con l'aiuto di ex colleghi magistrati, familiari, pentiti, amici, i due autori ricostruiscono gli ultimi 56 giorni del magistrato siciliano. E ci restituiscono le pagine dell'agenda scomparsa nell'attentato di via D'Amelio, in cui Borsellino annotava le riflessioni e i fatti più segreti che riguardavano soprattutto l'indagine sulla morte di Falcone.Qualcuno, subito dopo l'attentato, si affrettò a requisirla. Questo libro spiega perchè.Questo non è soltanto un libro su un'agenda scomparsa. Questo è soprattutto un libro su una storia scomparsa: la storia degli ultimi giorni di Paolo Borsellino.

EAN: 9788861900141
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura del Consiglio Regionale della Toscana, XXX della Repubblica e della Costituzione. Bologna, Il Mulino 1978, cm.15x22,5, pp.348, brossura Coll.Temi e Discussioni.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture alla copertina.
EUR 7.00
Last copy
Illustrazioni di S.Crocicchi, I.Ambrosini. CD Musicale allegato. Casalecchio di Reno, Edizioni del Borgo 2019, cm.25,5x29, pp.794 ill.a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori.

EAN: 9788833711737
Nuovo
EUR 89.00
-44%
EUR 49.00
Last copy
Prefaz.di Franco Giustolisi. Milano, Chiarelettere Ed. 2007, cm.12,5x20, pp.125, brossura Coll.Reverse Daniele Biacchessi, giornalista di Radio24, racconta le grandi stragi che hanno insanguinato l'Italia dal 1944 al 1993, dal punto di vista degli esiti giudiziari. Trovati i colpevoli? A che punto sono le indagini? Sant'Anna di Stazzema, Marzabotto, Portella della Ginestra, Piazza Fontana, Piazza della Loggia, treno Italicus, stazione di Bologna... Le stragi impunite dalla parte delle vittime. L'Italia delle verità negate. Il paese della vergogna contiene flash, racconta circostanze, dà volti a nomi e personaggi, ne colora i contorni, li mette insieme, infonde e intreccia emozioni, ma soprattutto sollecita la coscienza civile, quella che parla di altri ma che si riferisce proprio a noi stessi. Ci sveglia da una letargia pericolosa e profonda, ci scuote e ci invita a meditare. Un libro sulla cronaca nera e giudiziaria, ma soprattutto una testimonianza appassionata scritta dalla parte delle vittime, dei familiari delle vittime e di chi ancora aspetta che sia fatta giustizia.

EAN: 9788861900066
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy
Traduzione di Andrea Damiano. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1940, cm.11x18,5, pp.400, brossura. Collana Medusa. I Grandi Narratori d'Ogni Paese,110.
Da collezione, buono
Note: Tracce d'uso alla copertina e al dorso.
EUR 7.00
Last copy