CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Saggi.

Author:
Curator: Traduzione di Gabriella Fiori Andreini.
Publisher: Garzanti Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x22, pp.232, legatura ed.soprac.fig.col.

ConditionsUsato, molto buono
Note: Segni d' uso sulla sopracoperta
EUR 22.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Edizione con testo a fronte. Traduzione di Gilberto Forti. Milano, Adelphi Edizioni 2000, cm.10,5x18, pp.68, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,339. "I temi di queste poesie sono l'amore e la disonestà, i due poli tra i quali ci siamo trovati a soggiornare nel nostro secolo, pronti a gloriarci della loro occasionale divergenza ma bravissimi, anche quando siamo sfortunati, a conciliarli fra loro, a fonderli insieme. Ci sono buone ragioni se i versi del poeta oscillano tra la più intensa tenerezza e parossismi di indifferenza, e se da queste oscillazioni nasce uno stridente lirismo che non ha precedenti." Così scrive Iosif Brodskij presentando queste dieci poesie di W. H. Auden, composte negli anni Trenta.

EAN: 9788845911064
Usato, molto buono
EUR 6.00
2 copies

Recently viewed...

A cura di Luca Danzi e Barbara Tanzi Imbri. Firenze, Polistampa S.n.c. di Mauro Pagliai & C. 2021, 2 volumi. cm.17x24, pp.432, illustrazioni in bianco e nero. brossure. Collana Centro Studi sulla Civiltà Toscana fra '800 e '900. Fondazione Spadolini. Nuova Antologia. Le 338 lettere dell'epistolario consentono di ripercorrere la biografia di Giuseppe Montani (1786-1833), che fu storico collaboratore dell'"Antologia Vieusseux" tanto da essere definito da Niccolò Tomseo "l'anima del periodico". Povere sostanzialmente di avvenimenti esterni e di dati eclatanti, esse sono tuttavia una preziosa testimonianza sull'attività del maggior critico letterario del decennio 1821-1831.L'indole acutamente riflessiva della scrittura trova nella dimensione della tessera epistolare il luogo per esporre liberamente la propria visione del mondo, degli uomini e della cultura. La vasta erudizione di Montani, e la sua curiosità filosofica, sostengono una visione nuova, marcata dal senso dell'utilità sociale che è necessario per un uomo di lettere.

EAN: 9788859622079
Nuovo
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
3 copies