CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Per l'edizione critica della "Principum neapolitanorum coniurationis anni MDCCI Historia" di G.Vico.

Author:
Publisher: Guida Editori.
Date of publ.:
Series: Coll.Studi Vichiani,18.
Details: cm.13,5x21,5, pp.152, brossura, copertina con bandelle.Stato di nuovo. Coll.Studi Vichiani,18.

EAN: 9788870429374
ConditionsNuovo
EUR 17.00
-55%
EUR 7.50
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#6063 Filologia
-- GULIELMO GORNI. Titolo articolo: Quattro lettere di Carlo Dionisotti. --OTTAVIO BESOMI. Titolo articolo: Dionisotti sull’attribuzione. -- ANTONIA TISSONI BENVENUTI. Titolo articolo: Gli studi di Dionisotti sulla letteratura cavalleresca. --ALESSANDRO MARTINI. Titolo articolo: Dionisotti sul ‘fronte gesuitico’. Quattro lettere sulla critica letteraria cattolica tra otto e novecento. --VALERIO MARUCCI. Titolo articolo: La ‘dimanda onesta’. Lettura del canto XXIV dell’inferno. --ANTONIO MARZO. Titolo articolo: ‘L’argomento de la mente’, ovvero la malizia dei giganti. Lettura del canto XXXI dell’Inferno. --BRUNO BASILE. Titolo articolo: Dante, Boccaccio e l’ Elitropia. --LINA BOLZONI. Titolo articolo: Tra Petrarca e Sebastian Brant: a proposito di una immagine. --RAFFAELE RUGGIERO. Titolo articolo: Sabellico fra Livio e Macchiavelli. Appunti sulla storia del decemvirato e gli altri incresciosi episodi. --RAFFAELE GIRARDI. Titolo articolo: Pratiche del racconto inserito: indignatio e favola in Ariosto. --GIOVANNI PALUMBO. Titolo articolo: La forma prop(r)io nella redazione C dei Ricordi Guicciardiniani. Postilla Filologica. -- LINO PERTILE. Titolo articolo: Il volgare nei commenti latini attribuiti a Trifon Gabriele. --ENRICO GARAVELLI. Titolo articolo: Per l’edizione critica della Talanta di Pietro Aretino. --MATTEO PALUMBO. Titolo articolo: Valore e disvalore nelle Vite di Vasari del 1550: l’esempio di Cimabue. --DENISSE ARICÒ. Titolo articolo: Un nuovo capitolo della fortuna secentesca di Boccaccio. --EMILIO RUSSO. Titolo articolo: Ventiquattro inediti per l’epistolario mariniano. --ALFREDO STUSSI. Titolo articolo: Ascoli e Corazzini. A cura di Antonella de Seta. Quadrimestrale, diretto da Enrico Malato. Roma, Ed.Salerno 2005, cm.15,5x22, pp da 180 a 506, brossura, sopraccoperta figurata. Anno 2005 – Annata: XXX – N. 2-3 Mese: Maggio – Dicembre
Nuovo
EUR 48.00
-39%
EUR 29.00
Available
Introduz.di Giorgio Doria. Milano, Fabbri Ed. 1991, cm.30x29, pp.261, centinaia di figg.bn.e a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.

EAN: 9788845041273
EUR 49.00
2 copies
Torino, Einaudi Ragazzi 1994, cm.12x20, pp.136, numerosissimi disegni bianco e nero nel testo, brossura, copertina figurata a colori. Collana Storie e Rime,30. Marcellino Rossetti avrebbe potuto essere un bambino molto felice, come gran parte dei bambini. Sfortunatamente la sua vita è afflitta da una malattia davvero bizzarra: Marcellino arrossisce, arrossisce sempre, per un no o per un sì, per un nonnulla. Marcellino non è il solo a arrossire, certo: tutti i bambini arrossiscono se sono timidi o se combinano qualche marachella e vengono scoperti. Ma in questi casi Marcellino non arrossisce mai, per quanti sforzi faccia: lui diventa rosso senza alcuna ragione, da un momento all'altro e quando meno se lo aspetta. Un tipo così non poteva che diventare l'amico del cuore di Renato, quello timido che non fa che starnutire ogni momento. Età: da 8 anni.

EAN: 9788879261401
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
Con un disocrso di Ugo Foscolo. Milano, Istituto Editoriale Italiano- Notari s.d.circa 1930, cm.12x17, pp.528, fregi in nero di Duilio Cambellotti. legature editoriali in tutta tela. Capolavori Italiani. Collezione diretta da S.E.Ferdinando Martini.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy