CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#308767 Varia

L'Illustrazione Italiana. Rivista settimanale, anno LXIV 1937. Volume del secondo semestre dal fascicolo 27 del 4 Luglio al 52 del 26 dicembre 1937. (copertina del n.38 asssente), Presente il numero 51 "Bottega del Ghiottone, Natale capodanno 1937-1938. (trattasi di una ampia rassegna culinaria, gastronomica, di oggettistica, ceramiche e opere d'arte relativa all'arte di apparecchiare e del mangiare).Molti degli articoli sono relativi ai festeggiamenti per l'Impero e per manifestazion oceaniche per le visite locali di Mussolini, con apparati fotografici magnifici di tavole anche piu volte ripiegate. Nella seconda parte del volume numerose foto della guerra di Spagna e della esaltazione dei legionari italiani impegnati in Spagna.

Publisher: Fratelli Treves Editori.
Date of publ.:
Details: cm.27x37, pp.1800, circa centinaia di figg,bn. rilegatura artigianale cartonata, fasciata con carta a motivo floreale stilizzato.

Note: sguarde interne lesionate per il peso del volume
EUR 75.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#145257 Arte Orientale
Peking, Light Industry Publishing House 1973, cm.26x33, pp.224, 222 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant e dorso.
EUR 30.00
Last copy
Trascrizione critica di Augusto Marinoni. Milano, La Repubblica Giunti Ed. Il Sole 24 ore 2006, cm.24,5x34, pp.285, 60 tavv.ft. legatura ed. sopraccop.fig.
EUR 14.90
-6%
EUR 14.00
Last copy
#312429 Dantesca
Castel Bolognese, Itaca Ed. 2015, cm.14x21, pp.195, brossura con bandelle, cop.fig.a col. L'idea di queste pagine è stata dettata dal Giubileo Straordinario. Alla luce della parola misericordia, l'autore, da molti anni appassionato lettore di Dante, ha riletto la Commedia nella quale la misericordia di Dio emerge come fonte della salvezza personale e universale perché l'uomo, grazie ad essa, ritrova sé stesso, il proprio volto umano. Il percorso si sviluppa in quattro tappe. Innanzitutto affronta il dramma del male, potentemente rappresentato nella figura del conte Ugolino, si sofferma poi su coloro che dalla misericordia si sono lasciati toccare, Manfredi, Bonconte da Montefeltro e Dante stesso, e qui chiarisce quali sono i fattori che consentono lo sviluppo dell'esistenza umana in tutta la sua pienezza. Il percorso culmina nel Paradiso Terrestre, dove Dante ritrova Beatrice e contempla l'intero arco della storia umana. I testi sono stati pensati come un ciclo di incontri destinati a un pubblico desideroso di avvicinarsi a Dante non con intenti specialistici, ma per accostare i grandi temi della vita, il bene, il male, il desiderio, l'amore, la giustizia, la libertà, nell'alveo della suggestiva bellezza della poesia.

EAN: 9788852604522
EUR 14.00
-17%
EUR 11.50
Last copy
Milano, Emi Edizioni Musicali 1991, cm.22x30, pp.57, brossura.
EUR 10.00
Last copy