CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#309444 Regione Toscana

I Bardi dal lucro alla finanza sociale.

Author:
Publisher: Accademia Bardi.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.XIII,144, brossura copertina figurata a colori. Biblioteca dell'Orso. Studi e Testi Rari.

EAN: 9788888781747
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Osservatorio Ximeniano 1992, cm.17x24, pp.433,(1), 25 tavv.in bn.nt., brossura, cop.fig. [ottimo esemplare]
EUR 12.00
2 copies
#291395 Filologia
Antichi e moderni. A cura di Eugenio Canone. Firenze, Olschki Ed. 2015, cm 17 x 24, xviii-340 pp. con 16 figg. n.t., brossura Lessico intellettuale europeo,124. sommario Eugenio Canone, Introduzione. I. Antichi. Francesco Fronterotta, Conoscenza ed ethos fra anima e corpo nella Repubblica (e nel Timeo) di Platone • Bruno Centrone, La componente corporea delle affezioni dell’anima in Aristotele • Diana Quarantotto, Diventare immortali: etica e cosmologia in Aristotele • Francesco Verde, Monismo psicologico e dottrina dell’anima in Epicuro e Lucrezio • Paolo Togni, Anime smidollate: la metafora dei muscoli psichici in Crisippo e Platone • Francesca Calabi, Intelletto e sensazione tra filosofia ed esegesi in Filone di Alessandria • Emidio Spinelli, La traccia dell’anima: spunti critici di psicologia pirroniana • Riccardo Chiaradonna, Dualismo metafisico e teoria dell’azione in Plotino • Gaetano Lettieri, Apocatastasi logica o apocalisse della carne? Origene e Agostino paradigmi divergenti d’identificazione storico-sociale cristiana. II. Moderni. Ricardo De Mambro Santos, Pratiche dell’onestà: una metaforica dicotomia tra ‘corpo’ e ‘anima’ nel De pictura di Leon Battista Alberti • Claudio Moreschini, Etica, satira, pedagogia nello Zodiacus vitae di Marcello Palingenio Stellato • Armando Maggi, Il rapporto tra ‘anima’ e ‘corpo’: le connotazioni etiche nell’Impresa rinascimentale • Renzo Ragghianti, «Et au plus élévé trône du monde, si ne sommes assis que sur notre cul»: l’antiplatonismo radicale del discorso sul corpo in Montaigne • Guido Giglioni, Tra Platone e Telesio: il giovane Campanella e la questione dei rapporti tra il fisico e il morale • Jean-Paul De Lucca, Corpo, spirito e anima-mente: l’antropologia della libertà in Campanella • Giuliano Gasparri, Generosità post-cartesiana: reimpieghi di un’idea morale di Descartes in alcuni suoi successori • Gianni Paganini, Hobbes e Gassendi tra neo-epicureismo e modelli meccanici della mente • Angela Taraborrelli, Anima-corpo nella filosofia morale di Henry More. Abstracts • Indice dei termini e dei concetti • Indice dei nomi.

EAN: 9788822263919
EUR 46.00
-10%
EUR 41.40
Orderable
Palermo, :duepunti edizioni 2011, cm.13x19,5, pp.128, brossura copertina figurata. Puoi giocare ovunque. Con tenace dedizione, ma anche con improvvise illuminazioni. Puoi amare le combinazioni o attendere le sorprese. Incongrue somiglianze e astute soluzioni: giocare con le parole è una fonte rinnovabile di allegria, e può essere un piacere intellettuale. Questo libro è un variegato repertorio di quei giochi: il denominatore comune sfugge anche ai suoi autori, forse perché non c'è. Le parole passano al lettore: la sostenibile leggerezza del lessico.

EAN: 9788889987575
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
2 copies
Firenze, Demetra 1998, cm.18x24,5, pp.578, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.
EUR 15.00
2 copies