CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

A gulf, a strait, a sea (Iran 1975-1995).

Author:
Curator: Venezia, 14/06-15/10/2013. Photographs of Riccardo Zipoli, with poems by Hafez.
Publisher: Cafoscarina Edit.
Date of publ.:
Details: cm.19x14, pp.79, num.ill.bn.e a col.nt. brossura, Ediz. inglese. English edition.

EAN: 9788875433529
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#119085 Archeologia
Bacoli,Casina Vanvitelliana del Fusaro,24 luglio-31 ottobre 2000. A cura di Costanza Gialanella. Napoli, Electa Ed. 2000, cm.16x24, pp.117, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788851001339
Nuovo
EUR 17.90
Last copy

Recently viewed...

Roma, Salerno Ed. 2008, cm.15x23, pp.352, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,37. Mai come oggi ci si interroga sulla definizione di quella realtà geografico-politica e storico-culturale designata con il nome di Mediterraneo. Proprio per l'acuirsi di drammatici problemi contemporanei il "mondo mediterraneo" ha bisogno di riacquistare consapevolezza di questa sua unità. L'autore di questo saggio, professore emerito di Storia dei paesi afro-asiatici e noto in particolare per il suo Corsari nel Mediterraneo edito da Mondadori, si propone di chiarire quale o meglio quali diverse realtà geografiche, culturali, politiche, istituzionali si designano con quel nome. La prospettiva storica ha condotto l'autore a considerare il Mediterraneo al di là dei suoi termini strettamente geografici, come una "parte del mondo" nella quale si sono intrecciati e si intrecciano i destini dei paesi dell'intera Europa e del mondo arabo, della Turchia e di Israele.

EAN: 9788884026156
Nuovo
EUR 21.00
-16%
EUR 17.50
2 copies
A cura di Salvatore Sechi. Firenze, Mauro Pagliai Ed. 2009, cm.14,5x21, pp.360, brossura cop.fig. a col. Coll.Radici del presente. Le vene aperte del delitto Moro sono le ombre del sistema politico dell'Italia repubblicana. Perciò continuano a incombere su di noi, ci seguono severe e minacciose. Gli autori di questo volume riesplorano domande vecchie e nuove, rimaste senza una risposta. Perché l'antifascismo, come in tutti gli altri paesi europei, non è stato declinato come anticomunismo? Perché la sinistra italiana ha chiamato domanda di rivoluzione un'inconsolabile richiesta di riforme? Solo dopo il 1974 il Pci cessa ogni comprensione nei confronti dei "compagni che sbagliano", cioè delle Brigate rosse. Ma è proprio vero che queste seguirono corsi di addestramento al sabotaggio e alla sovversione nei campi para-militari della Cecoslovacchia? È un mito che ebbero come predecessori, in queste scuole di violenza politica, gli ex partigiani che dopo il 25 aprile 1945 passarono per le armi fascisti, nobili, agrari e preti, facendosi vendetta da sé? Era italiana o russa la lingua di chi redige i primi comunicati a cinque punte? La morte di Moro ha alimentato una ferace storiografia sulla cosiddetta "eversione atlantica" che si giustappone a quella del Kgb e del terrorismo arabo-palestinese. E se fosse un piatto preparato in casa, tra vecchi e nuovi servizi segreti, clan malavitosi, confraternite massoniche deviate, utilizzando come nella ribollita i pezzi anche meno nobili di un'idea di cambiamento rubricata come una partenogenesi rivoluzionaria? Ancora una volta il presente funziona come storia.

EAN: 9788856400144
Nuovo
EUR 23.00
-30%
EUR 15.90
Last copy