CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Giovacchino Forzano. Un protagonista del novecento. Commediografo, librettista, regista teatrale e cinematografico.

Author:
Publisher: Castelvecchio Editrice.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.286, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata

EAN: 9788895825014
ConditionsNuovo
EUR 28.00
-21%
EUR 22.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Prefaz. di Eugenio Garin. Firenze, 1986, 2 voll., cm.19x27, pp.X,435,(3), 47 ill.in bn.nt.; (4),184,(4), 17 ill. in bn.nt. e 56 tavv. in bn. e a col.ft., brossura, astuccio muto fustellato in cartone decorato.

EAN: 9788822234131
Usato, molto buono
EUR 210.00
-56%
EUR 92.00
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.15x21, pp.180, con 3 tavv. f.t., Coll. Monografie sulle biblioteche d'Italia, 8.

EAN: 9788822231642
Nuovo
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Orderable
#120223 Arte Pittura
Firenze, Ediz.Polistampa 2004, cm.25x31, pp.108, 112 tavv.a col.nt. legatura editoriale titoli al dorso e al piatto ant. sopraccoperta figurata a colori. È il catalogo della mostra Giuseppe Lunardi. Pittore architetto a Lucca allestita a Lucca nei locali del Museo Nazionale di Villa Guinigi (25 maggio - 31 agosto 2006). Il volume raccoglie le opere esposte e ripercorre la storia e la carriera di questo poliedrico artista, una delle presenze più significative del ’900 italiano. Giuseppe Lunardi ha dedicato tutta la vita alle sue due grandi passioni: la progettazione e decorazione di architetture, tra le quali spicca la Cappella di Nostra Signora del Sacro Cuore nella chiesa di San Leonardo a Lucca, e soprattutto la pittura. La formazione di Lunardi avviene nel clima culturale e figurativo segnato dall’eredità simbolista, come pure dalle componenti estetizzanti determinate dalla presenza anglosassone e dal classicismo dei pittori tedeschi. Egli predilige le visioni della natura impreziosite dalla vibrazione del colore, le malinconie, le trasparenze e i nitidi profili. Caratteristici della sua produzione i dipinti notturni di giardini e i bellissimi ritratti degli anni Venti, la maggior parte dei quali sono dedicati alla raffigurazione di immagini femminili.

EAN: 9788859600596
Usato, come nuovo
EUR 23.00
-17%
EUR 19.00
2 copies
#240738 Arte Pittura
Firenze, Edizioni Polistampa 2006, cm.22x21 (oblungo), pp.96, 83 tavv. a col. nt., bt., cop. fig. a col. con bandelle. È il catalogo della mostra tenutasi a Fiesole (Museo Civico Archeologico Teatro Romano) dal 16 dicembre 2006 all'8 gennaio 2007 e riproduce a colori tutti gli 82 acrilici su tela lì esposti. La pittura di Goggioli nasce dall'assimilazione critica di molte fonti: da Seurat, dal tocco magico, rivelatore di un universo ancora in parte inesplorato, da Ensor, neutralizzato nei suoi umori più corrosivi, dai maestri quattro e cinquecenteschi. In alcuni casi la fonte è rivelata, in modo da rendere esplicito il sottile gioco di allusioni operato dal pittore; più spesso, invece, resta celata in modo da rendere ancora più godibile la sciarada offerta ai nostri occhi. L'universo dipinto dall'artista è fatto di bambole, pompieri e soldatini, disaccorti automobilisti, ciclisti e personaggi vari, tutti rigorosamente di latta, ritratti con una tecnica precisa e raffinata. Per Goggioli il destinatario naturale delle sue opere è l'anima infantile residuale che continua a vivere negli uomini, anche una volta che sono diventati adulti. Egli ha imparato a giocare il gioco dell'arte, ha ironia per mischiare serio e faceto, ha mestiere per variare i temi di una pittura nella quale i giocattoli convivono con la memoria dei capolavori del passato. Tutti i suoi quadri, con il timbro della piacevolezza, nascondono spesso critiche al mondo contemporaneo, alla politica, oppure riflettono, con pacatezza tutt'altro che imbelle, sulla condizione dell'uomo e dell'arte.

EAN: 9788859601449
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 7.90
2 copies

Recently viewed...

Ristampa dell'ediz.Milano,1805. Roma, Ediz.dell'Ateneo Bizzarri 1967, cm.14,5x22, pp.337, brossura intonso. Collez.Custodi. Scrittori Classici Italiani di Economia Politica. Parte Moderna. Tomo XXXVII.
EUR 19.00
Available
A cura di D.J.Palmer. Londra, Macmillan 1991, cm.13,5x21,5, pp.253, brossura Coll.Casebook Series. A Selection of Critical Essays.

EAN: 9780333121696
Usato, molto buono
EUR 5.00
Last copy
A cura di Alvaro Biondi. Firenze, 10-11 febbraio 1984. Firenze, Olschki Ed. 1990, cm.17x24, pp.VIII,288, brossura Coll. Biblioteca di «Lettere italiane» - Studi e testi, 37.

EAN: 9788822237910
Nuovo
EUR 52.00
-10%
EUR 46.80
Orderable
Milano, Fratelli Bocca Editori 1950, cm.12,5x19, pp.118,(16), un ritratto di L. all'antiporta, brossura, cop. fig.; intonso. Coll. Storia della Musica - Serie I, 17.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy