CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#318523 Esoterismo

La Favola di Narciso. Poemetto iniziatico e allegorico-mitologico.

Author:
Curator: A cura di Nicola Bizzi.
Publisher: Aurora Boreale.
Date of publ.:
Details: cm.13x20, pp.60, brossura copertina figurata a colori. Collana Simboli & Miti.

Abstract: Luigi Alamanni, poeta, umanista, fine erudito e letterato, diplomatico e iniziato pitagorico, è stato uno dei personaggi più interessanti, e al contempo meno noti e celebrati, del Rinascimento. Allievo del filosofo platonico Francesco Cattani da Diacceto e membro dell'Accademia Platonica Fiorentina, ebbe una vita avventurosa e tumultuosa, in buona parte trascorsa lontano dalla sua Firenze, impegnato e coinvolto in congiure e in tentativi di rovesciamento del potere mediceo. La sua produzione letteraria è piuttosto vasta e comprende generi diversi (tragedie, commedie, novelle, poemetti, poemi epici, ecloghe, orazioni, satire, elegie), anche se nella quasi totalità delle sue opere è ravvisabile un comune denominatore nel palese gusto classico che le anima, che presuppone necessariamente l'impronta del clima culturale platonico-pitagorico degli Orti Oricellari. La Favola di Narciso può essere considerata non solo un semplice poemetto mitologico, ma anche e soprattutto un testo allegorico-iniziatico. Un'opera da leggere con attenzione, da recepire e da interpretare non con i soli limitati parametri profani della critica letteraria, ma con le corde dell'anima.

EAN: 9791255041467
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Introduz.di Ettore Bonora. Ristampa dell'ediz.Milano,1804. Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1981, cm.13,5x21, pp.XVIII,324, brossura Ediz.de'Classici Italiani,LIII.

EAN: 9788820503147
EUR 22.00
-18%
EUR 18.00
Available
Con annotazioni di Giuseppe Bianchini da Prato sopra la Coltivazione, Roberto Titi sopra le Api. Milano, Società Tipografica de' Classici Italiani 1804, 2 opere in un vol. cm.14x22,5, pp.88,324, con ritratti incisi alle antiporte di P. Caronni e G. Boggi. legatura in mz.pelle, titoli e fregi in oro al dorso.Qualche buco di tarlo e mancanza alla cerniera, ma buon esemplare e internamente molto fresco. Ediz.fatta sulla Cominiana, Padova,Comino,1718.
EUR 90.00
Last copy
#323859 Esoterismo
A cura di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale Ed. 2022, cm.15x21, pp.814, ill.col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Simboli & Miti. Luigi Alamanni, poeta, umanista, fine erudito, diplomatico e iniziato pitagorico, è stato uno dei personaggi più interessanti e al contempo meno noti e celebrati del Rinascimento. Allievo del filosofo Francesco Cattani da Diacceto e membro dell'Accademia Platonica Fiorentina, ebbe una vita avventurosa, in buona parte trascorsa lontano dalla sua Firenze, impegnato e coinvolto in congiure e in tentativi di rovesciamento del potere mediceo. La sua produzione letteraria è vasta e comprende generi diversi (tragedie, commedie, poemi epici, ecloghe, orazioni, satire, elegie), e vi si ravvisa tutta l'impronta del clima culturale platonico-pitagorico degli Orti Oricellari. L'Avarchide, imponente poema edito postumo nel 1570, è una rivisitazione dell'epica omerica e virgiliana. La struttura è desunta dall'Iliade, mentre la trama, di impronta francese, risente delle influenze culturali assimilate dal poeta alla corte di Francesco I. Al centro della narrazione vi è l'ira di Lancillotto, il più valoroso e fidato dei cavalieri del leggendario Re Artù, elevato a novello Achille, il cui ruolo si rivela determinante per la conquista di Bourges (l'antica Avaricum, da cui il titolo di Avarchide).

EAN: 9791255041757
EUR 34.00
-17%
EUR 28.00
Last copy

Recently viewed...

#21483 Filosofia
A cura di Tommaso Fiore. Introduz.di Delio Cantimori. Torino, Einaudi Ed. 1967,1984, cm.12x18,5, pp.XXXII-144, legatura ed. sopracop. Coll.N.U.E.,39.
EUR 8.50
3 copies
#38290 Firenze
Roma, Newton & Compton 1997, cm.15x29, pp.191, alcune figg.bn.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Quest'Italia.

EAN: 9788881836239
EUR 14.50
-31%
EUR 9.90
Available
Milano, Bompiani 2006, cm.15x23, pp.324, brossura soprac.fig.a col. Coll.Romanzi Bompiani. Un giorno nevoso di fine novembre Lorenzo Telmari, ex skipper e giramondo ritiratosi in campagna a scrivere un libro, riceve una telefonata da suo fratello che gli comunica che il loro padre Teo, virologo di fama internazionale, è morto. Lorenzo si precipita a Roma, dove scopre di aver ereditato un segreto scottante, con vaste implicazioni etiche e politiche. Presto è risucchiato in una vicenda attualissima e inquietante, che si snoda, senza un attimo di tregua, tra complicate relazioni famigliari, intrecci di politica e religione, una appassionata storia d'amore, fughe per terra e per mare fino alle coste del Portogallo meridionale. Con "Mare delle verità" Andrea De Carlo ha scritto uno dei suoi romanzi più impegnati e allo stesso tempo più avventurosi, intrecciando una trama serrata che gli permette di raccontare, con passione, indignazione e divertimento, del mondo di oggi e dei suoi molti problemi aperti.

EAN: 9788845257308
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Last copy
#332423 Arte Saggi
Arcidosso, Edizioni Effigi 2023, cm.15,5x21, pp.288, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Microcosmi delle Arti. Maestro metamorfico come pochi, Pablo Picasso ha segnato l'arte del Novecento grazie alla sua straordinaria spregiudicatezza nel cambiare stili, tecniche e modalità operative. Dai primi dipinti cubisti al dramma sconvolgente delle Donne piangenti, l'artista ha intrapreso, nel corso di quasi un secolo di attività, un'incessante sperimentazione creativa, elaborando opere che, pur rimanendo immediatamente riconoscibili, assumono spesso le forme camaleontiche di un omaggio ai modelli del passato.Attraverso l'analisi ravvicinata di un'ampia selezione di lavori del maestro spagnolo, questo studio offre una lettura avvincente e dettagliata del percorso di Picasso, esaminando con attenzione le sue sfide più significative in ambito pittorico, scultoreo e grafico. Al di là degli aneddoti che hanno costellato la biografia dell'artista, le sue opere vengono interpretate in base a considerazioni formulate dal maestro nell'arco della sua lunga quanto prolifica carriera.L'immagine che emerge da queste pagine è quella di un Picasso riflessivo, oltre che brioso e brillante, imprevedibile ma pienamente conscio delle proprie scelte tanto sul piano pratico quanto concettuale. Un artista ludico e metodico, istrionico e combattivo, ma anche attento a valutare le implicazioni etiche del proprio operato. Un maestro serissimo nel considerare il dominio figurativo come un mezzo ineguagliabile per esplorare e reinterpretare - con disarmante ironia - il rapporto tra arte, percezione, esperienza e storia.

EAN: 9788855246125
EUR 20.00
-22%
EUR 15.50
Last copy