CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#318556 Esoterismo

Eleusi. La via iniziatica della Tradizione Occidentale.

Author:
Publisher: Aurora Boreale.
Date of publ.:
Details: cm.14,8x21, pp.164, brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion.

Abstract: Elefsina, l'antica Eleusi, città dell'Attica a venti chilometri a Nord-Ovest di Atene, affacciata sul Golfo di Salamina, è stata proclamata Capitale Europea della Cultura per il 2021, anche se i festeggiamenti e gli eventi in programma sono stati rinviati al 2023 con il pretesto di una falsa "pandemia" inscenata da forze oscure che vorrebbero l'annientamento della nostra stessa civiltà. Ma chi, in Europa e nel mondo, conosce veramente Eleusi e la sua straordinaria storia? Chi realmente conosce l'importanza e il significato che la tradizione spirituale sorta oltre 3200 anni fa in questo angolo dell'Ellade ha avuto e continua ad avere oggi per il mondo? Fra i vari culti misterici dell'antichità nessuno mai raggiunse una fama e al contempo una segretezza ed una impenetrabilità ad occhi profani pari a quella dei Misteri Eleusini. Tanto che è stato affermato dai più autorevoli studiosi che in essi poggiano le basi stesse della cultura e della tradizione occidentali. Questo nuovo saggio dello storico Nicola Bizzi si preannuncia un'opera fondamentale per scoprire e comprendere i Misteri Eleusini, la più antica e veneranda via iniziatica dell'Occidente.

EAN: 9791280130075
ConditionsNuovo
EUR 18.00
-5%
EUR 17.10
3 copies
Add to Cart

See also...

#266727 Esoterismo
Firenze, Aurora Boreale 2019, cm.15x21, pp.262, brossura copertina figurata a colori. Nicola Bizzi, un attento storico e un infaticabile ricercatore nel campo delle antiche tradizioni religiose dell'area mediterranea, ha fino ad oggi posto la propria firma a numerose e interessanti pubblicazioni, ma è soprattutto noto per essere l'autore di "Da Eleusi a Firenze: la trasmissione di una conoscenza segreta", un'opera a dir poco monumentale. Ma Nicola Bizzi non è soltanto uno storico e uno scrittore. È anche un Iniziato a molteplici discipline esoteriche, uno stimato Libero Muratore e - aspetto questo ancor più considerevole - appartiene, sia per personale percorso iniziatico più che trentennale che per tradizione familiare, all'Ordine degli Eleusini Madre, una delle realtà iniziatiche più antiche, rispettate e impenetrabili dell'intero Occidente.

EAN: 9788898635726
Nuovo
EUR 20.00
-5%
EUR 19.00
Last copy
#318560 Esoterismo
Firenze, Aurora Boreale 2023, cm.14,8x21, pp.104, brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion. L'Anima del Mondo (in Greco Psychè Kósmou, nota anche in Latino come Anima Mundi) è un concetto filosofico usato dai Platonici per indicare la vitalità della natura nella sua totalità, assimilata a un unico organismo vivente. Rappresenta il principio unificante da cui prendono forma i singoli organismi, i quali, pur articolandosi e differenziandosi ognuno secondo le proprie specificità individuali, risultano tuttavia legati tra loro da una tale comune Anima Universale. Il Rinascimento, sotto la spinta di antiche scuole misteriche ed iniziatiche sopravvissute per secoli alle persecuzioni della Chiesa, ha tentato di riconnettere l'umanità con tale Anima Universale. Sta adesso a noi, che abbiamo avuto in sorte di vivere in un'età di profonda involuzione sociale e culturale in cui potenti forze di natura contro iniziatica stanno spudoratamente tentando di portare a compimento i loro piani di totale asservimento del genere umano, raccogliere l'insegnamento dei grandi Iniziati che ci hanno preceduto e che ci hanno lasciato nelle loro opere le istruzioni per spezzare le nostre catene e per gettare le basi per un nuovo Umanesimo e un nuovo Rinascimento.

EAN: 9791255044024
Nuovo
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
Last copy
#257768 Storia Antica
Firenze, Aurora Boreale 2018, cm.14,8x21, pp.160, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion. In una giornata di Marzo di milleseicentotre anni or sono, ad Alessandria d'Egitto, un'orda di monaci fanatici istigati dal Patriarca Cirillo violentava, uccideva e faceva letteralmente a pezzi una donna, Ipazia, una stimata filosofa e scienziata, ma soprattutto una grande Iniziata. Sia gli esecutori che i mandanti di questo efferato delitto restarono di fatto impuniti, perché ormai già da tempo, sia in Egitto che nelle altre province dell'Impero Romano, il vento era cambiato ed era stata imposta quale unico culto legittimo e riconosciuto una nuova religione costruita ad arte per soddisfare un preciso disegno di dominio e di controllo sociale. Ipazia ebbe il destino di vivere proprio in questa terribile congiuntura storica. Ella certamente era in grado di comprendere la drammatica deriva sociale alla quale stava assistendo ed operava incessantemente, con i suoi insegnamenti, per la liberazione dell'umanità dalle proprie catene. Rappresentava un fascio di luce capace di squarciare le tenebre dell'oscurantismo, del dogmatismo e dell'ignoranza e insegnava la Consapevolezza. Per questo faceva tanta paura ai burattinai del "sistema" e andava a tutti i costi fatta tacere per sempre.

EAN: 9788898635573
Nuovo
EUR 15.00
-5%
EUR 14.25
2 copies
Firenze, Aurora Boreale 2019, cm.14,8x21, pp.58, brossura cop.fig.a col. Collana The House of Wisdom. Testo in Inglese. Il saggio di Arturo Reghini “Sulla tradizione occidentale” uscì per la prima volta nell’ormai lontano 1928 sulle pagine di «Ur», storica rivista ideata nel 1926 dallo stesso Reghini e che vide la luce l’anno successivo, con un giovane e ancora relativamente sconosciuto Julius Evola in qualità di direttore. Con quest’opera Reghini ha avuto l’indiscusso merito di essere stato tra i primi intellettuali del ‘900 ad affermare la netta estraneità della dottrina cristiana dal contesto della più pura e autentica tradizione occidentale. E lo fece come non seppero farlo autori del calibro di René Guénon, che fondamentalmente considerava l’Occidente ormai inevitabilmente decaduto, non recuperabile, e che volgeva sempre più a Oriente e alle tradizioni orientali il proprio interesse, o ancor meno di Evola, che non tardò ad abbandonare l’idea di una grande e salda tradizione iniziatica eleusino-pitagorica-romana-mediterranea, alla quale egli del resto non solo non era mai appartenuto, ma che non aveva mai neppure compreso e alla quale mai aveva intimamente creduto.

EAN: 9788898635788
Nuovo
EUR 12.00
-5%
EUR 11.40
2 copies

Recently viewed...

Roma, Centro Editoriale Nazionale 1971, 2 voll. cm.20,5x28, pp.1192, centinaia di tavv.bn.nt. legature editoriali titoli in oro ai piatti e dorsi, in cofanetto.
Usato, molto buono
Note: Lieve menda al dorso.
EUR 123.00
-43%
EUR 69.00
Last copy
Etudes réunies par François Livi. Préface de Christian Bec. Paris, Presses de l'Université de Paris-Sorbonne 2003, cm.15,5x21,5, pp.201,(3), brossura, cop.fig. a colori. Dedica autogr. del Curatore all'occhietto. [buon esemplare.]

EAN: 9782840502753
EUR 20.00
Last copy
#290451 Fotografia
Catalogo Roma, Darc, 12 marzo - 16 maggio 2004. Milano, Palazzo della Permanente, giugno 2004. Milano, 24 Ore Cultura 2004, cm.27x29, pp.118 ill.colori. legatura ad anelli con copertina 1n gomma che riproduce in rilievo il battistrada di un pneumatico. Originale libro fotografico promosso dalla Pirelli caratterizzato dalla copertina in gomma che riproduce in rilievo il battistrada di un pneumatico. «P Zero Photo è un progetto di comunicazione che offre ogni anno a tre talenti italiani emegenti della fotografia l'opportunità di esprimersi in assoluta libertà e di misurarsi con il grande pubblico nazionale e internazionale. La novità del 2004 è che le immagini di questo volume sono il frutto della creatività di tre giovani fotografe: Anita Guantario, Federica Palmarin, Valentina Schivardi».

EAN: 9788871794334
Nuovo
EUR 55.00
-63%
EUR 19.90
3 copies
Roma, Manifestolibri 2009, cm.15x21, pp.285, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Esplorazioni. Che cosa ha significato e cosa significa, per noi italiani, avere il papa in casa? Qual è il rapporto fra passato e presente nella storia, ormai lunga, dei terroristi e del terrore? In che senso le discussioni dell'oggi sulle nuove frontiere della vita e della morte guadagnano a essere illuminate da vicende di ieri, o dell'altroieri? Perché l'interminabile conflitto tra israeliani e palestinesi ci riguarda tutti, più di ogni altra guerra al mondo? Ecco alcune delle domande cui provano a rispondere gli interventi pubblicistici di Sergio Luzzatto, usciti principalmente sul "Corriere della Sera" e qui radunati in volume. Come già "Sangue d'Italia", così questa raccolta muove dal principio che la storia sia una faccenda troppo seria per essere lasciata in pasto ai professionisti della disinformazione culturale. Se vogliamo guardare avanti con una qualche consapevolezza, è anche all'indietro che dobbiamo imparare a orientarci.

EAN: 9788872855621
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Last copy