CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Italiana Opere

Bologna, Zanichelli Ed. 1954, cm.15x23, pp.396, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Edizione Nazionale delle Opere di G.Carducci,27.
Da collezione, buono
EUR 17.00
Last copy
Milano, Nuova Accademia Ed. 1965, cm.11,5x17,5, pp.199, brossura cop.fig. Coll.I Cristalli degli Italiani.
Usato, molto buono
EUR 11.00
3 copies
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1943, cm.13x20, pp.76, brossura
Da collezione, molto buono
EUR 7.00
Last copy
A cura di Mario Apollonio. Milano, Rizzoli Ed. 1944, 2 voll. cm.13x19, pp.680,666, legatura ed.in tutta tela. Coll.Classici diretti da Ugo Ojetti.
Usato, molto buono
EUR 54.00
Last copy
Milano, Rizzoli Ed. 1967, cm.16x23,5, pp.218,274, legature editoriali, copp.fig.a col.protette da veline, in cofanetto illustrato,
Usato, molto buono
EUR 19.00
Last copy
In appendice: "bibliografia essenziale" Montaliana a cura di Riccardo Campa. Milano, Rizzoli Ed. 1972, cm.13x20, pp.112, legatura editoriale cartonata sopraccoperta. Coll.La Biblioteca dell'Istituto Accademico di Roma. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Available
Bologna, Zanichelli Ed. 1881, cm.10x16, pp.19, rilegatura posticcia tutta tela con tit.in oro in cornice al piatto ant.
Da collezione, buono
EUR 14.00
Last copy
Prima Edizione. Secondo Migliaio. Ex libris inciso. Milano, Fratelli Treves Editori 1920, cm.12x18, pp.199, rilegatura in mz.pelle, titoli e fregi in oro al dorso, angoli in pergamena.
Da collezione, buono
EUR 45.00
Last copy
Roma, Casa Editrice Carra s.d. (1921-22) Un vol. di 2. cm.16x24, pp.304, brossura Giggi Zanazzo, all'anagrafe Luigi Antonio Gioacchino Zanazzo (Roma, 31 gennaio 1860-13 dicembre 1911), è stato un poeta, commediografo, antropologo e bibliotecario italiano. Studioso delle tradizioni del popolo romano e poeta in romanesco, è considerato, insieme con Francesco Sabatini, il padre fondatore della romanistica. Alla sua scuola mossero i primi passi Trilussa e i più bei nomi della poesia dialettale della Roma d'inizio secolo.
Da collezione, buono
Note: Dedica autogr. del figlio dell'Autore., Alfredo, curatore dell'opera.
EUR 34.90
Last copy
Bologna, Zanichelli Ed. 1909, cm.12x19, pp.XLVIII-474, rilegatura ed.
Da collezione, accettabile
EUR 12.00
2 copies
Ventunesima edizione. Con un ritratto e quattro facsimili. Bologna, Nicola Zanichelli Editore 1943, cm.12x19,5, pp.XIV,1125,(1), legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e al dorso. (restauro artigianale con nastro adesivo alle cerniere; ottimi interni.) (Altra copia ediz.1944, leg. in stato scadente, € 8,00.)
Da collezione, buono
Note: restauro artigianale con nastro adesivo alle cerniere; ottimi interni
EUR 12.00
3 copies
L'edizione originaledi questo quinto volume della Collezione di letteratura si compone di duecento copie numerate da 1 a 200. E' stampata inoltre una tiratura fuori serie. Questo esemplare fa parte della tiratura fuori serie. Prima edizione. Firenze, Fratelli Parenti Ed. 1937, cm.14x20, pp.214, brossura Collezione di "Letteratura"",5. Lievi bruniture.
Da collezione, buono
EUR 50.00
Last copy
Vicenza, Neri Pozza Ed. 2001, cm.14x21,5. pp.156, brossura cop.fig. Coll.I Narratori delle Tavole. Non c'è soltanto ""mezza"" Romagna, coi suoi personaggi originali, a volte bizzarri, sempre comunque ben radicati in un humus che faceva del galantomismo uno dei suoi elementi costitutivi principali, in questo libro di Giovanni Lugaresi. Fra libertari, preti, alpini e maestri, ecco uno spaccato di vita, di ambienti e di personaggi, ovviamente, più ampio e articolato. Sono storie e memorie, uomini e luoghi che l'autore ha vissuto; sì, perché si vivono anche le memorie e le persone e i luoghi che si sono conosciuti e amati. E Lugaresi, in oltre 35 anni di professione giornalistica ne ha conosciuti tanti.Nel libro si incontrano personaggi che della Romagna fanno parte (e alla Romagna hanno dato lustro), ma che appartengono, poi alla storia del costume e della cultura: da Marino Moretti a Leo Longanesi, da Quei preti di una volta così cari e così amabili, a Cecè “ultimo vitellone”. Un capitolo tutto particolare riguarda quell'evento che fece epoca e che vide insieme un romagnolo “doc”, Walter Della Monica, con un veneto “doc”, Toni Comello dare vita al “Trebbo poetico”. E poi ci sono i luoghi: Dante nel suo bel San Francesco, A Polenta fra poesia e musica, cioè con il Carducci della famosa ode e con Francesco Balilla Pratella che la musicò, fino a San Mauro e i ricordi pascoliani. E c'è ancora dell'altro, e tanto, di altro, in Anarchico il pensier… e quel “dell'altro” è rappresentato dalla esperienza, dalla vita di Lugaresi, giornalista che alla soglia dei 60 anni ha voluto anche far riferimento a storie della sua personale autobiografia che susciteranno senz'altro interesse, divertimento e – perché no? – motivo di riflessione. Si vedano i capitoli Antifascismo di famiglia, Un bambino prodigio compagno di classe. Avanti ancora. Ci imbattiamo in quel mondo alpino al quale l'autore non appartiene, ma che ben conosce e che ama, attraverso la letteratura (da Jahier e Monelli a Bedeschi e Rigoni Stern) e attraverso le esperienze di vita – sì, perché Lugaresi le penne nere le ha frequentate, le frequenta, e le ha viste all'opera, nella loro azione di pace, di solidarietà, soprattutto col viaggio in Russia per la costruzione di quell'asilo-scuola materna che l'Associazione nazionale alpini ideò, progettò, finanziò e costruì con le mani dei suoi soci a Rossosch nel cinquantennale della battaglia di Nikolajewka. E ci sono pure i muli degli alpini, nonché quell'eroico e santo prete, cappellano militare della Tridentina che fu don Carlo Gnocchi. Infine, ecco quei luoghi del cuore e della fede ai quali Lugaresi è (non da oggi) legatissimo. Si tratta dell'abbazia benedettina di Praglia, ai piedi dei Colli Euganei, coi ricordi di Antonio Fogazzaro e di alcuni cari monaci che non sono più, e l'eremo del Monte Rua, nel cuore dei Colli Euganei, dove vivono otto anacoreti e dove l'autore ha trascorso un breve periodo in prossimità del 2000 condividendo la quotidianità di quegli eremiti. “Storie e memorie”, “Uomini e luoghi”, insomma, che rispecchiano più che mai l'interesse, la passione, il sentimento e la cultura di questo ravennate trapiantato nel Veneto che continua a sentirsi e a proclamarsi romagnolo."

EAN: 9788873057697
Usato, buono
EUR 12.39
-35%
EUR 8.00
Last copy
Nuova ediz.sulla IV di Angelo Sommaruga. Napoli, Casa Ed.F.Bideri 1914, cm.12,5x19, pp.98, brossura Ristampa non autorizzata dal Poeta.
Da collezione, accettabile
Note: Slegato tutto. Firma a penna alla copertina e al frontespizio.
EUR 28.00
Last copy
Vicenza, Neri Pozza Ed. 1969, cm.14x22, pp.XII,266, brossura sopraccop. Coll.Nuova Biblioteca di Cultura,33. Roma umbertina, Più vecchie storie, Torino gozzaniana, gli impiegati di Giolitti e l'ombra della massoneria, l'intervento, il fascismo, i grandi, le delusioni, la scuola ed il foro, i letterati, pensieri della sera, un "grazie".

EAN: 9788873052333
Usato, molto buono
EUR 15.49
-22%
EUR 12.00
Available
Milano, Mondadori Ed. 1927, cm.13x19, pp.288, brossura cop.fig.a col.
Da collezione, buono
EUR 15.00
Last copy
Milano, Bompiani Ed. 1962, cm.12x20,5, pp.368, brossura Prima edizione.
Usato, accettabile
Note: Slegato.
EUR 5.00
2 copies
Torino, Einaudi 1974, cm.12x19,5, pp.138, legatura editoriale in tutta tela, sovraccop. figurata a colori [copia in ottimo stato]. Coll.I Coralli,301. Prima edizione.
Usato, accettabile
EUR 16.00
Last copy
Firenze, Firenze 2000, 2000, cm.15x21,5, pp.376, brossura, cop.fig.con bandelle. Stato di nuovo.
Usato, buono
EUR 8.00
3 copies
Traduz.di Vera Dridso. Torino, Einaudi 1971, cm.14x20, pp.80, brossura Coll.Letteratura,22. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Firme ex proprietario.
EUR 16.00
Last copy
Milano, Rizzoli Ed. 1978, cm.14x22,5, pp.178, legatura ed.sopracop.fig.a col. Coll.La Scala. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 10.90
Last copy
Milano, Rizzoli Ed. 1976, cm.14,5x22,5, pp.294, legatura ed.sopracop.fig.a col. Coll.La Scala. Prima edizione.

EAN: 5000000076441
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Milano, Rizzoli Ed. 1977, cm.14x22,5, pp.228, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.La Scala. Prima edizione.
Usato, accettabile
EUR 9.00
2 copies
Milano, Rizzoli Ed. ottobre 1979, cm.14x22,5, pp.292, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Scala. Prima edizione.
Usato, accettabile
EUR 9.00
3 copies