CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ars Riuipullensis. Commentum anonymum in Artem Donati.

Curator: Edizione critica a cura di Daniela Gallo.
Publisher: Sismel - Edizioni del Galluzzo.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.XI,300, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Collana OPA. Opere Perdute e Anonime (Secoli III-XV), 4.

Abstract: Per oltre mille anni l’Ars di Donato ha rappresentato il manuale di riferimento per l’insegnamento della grammatica latina. Dato il carattere sintetico dell’opera, che risultava di difficile comprensione per gli studenti che non fossero di madrelingua latina, ben presto ad essa vennero affiancati altri strumenti finalizzati a spiegare e ampliare quanto esposto da Donato. Un ruolo fondamentale fu svolto dall’Ars grammatica di Prisciano, che finì con il fondersi con l’opera donatiana all’interno dell’attività pedagogica dei letterati irlandesi e anglosassoni di età carolingia. Il metodo di lavoro passò quindi, per il tramite degli Scotti peregrini, negli ambienti scolastici del continente, influenzando i testi grammaticali di nuova produzione. Tra questi vi è l’Ars Riuipullensis, un commento a Donato scritto in Francia alla fine del IX secolo e incentrato sullo studio delle partes orationis, per la redazione del quale hanno avuto un ruolo imprescindibile le grammatiche di Sedulio Scoto e di Remigio di Auxerre. L’importanza dell’opera, che ripropone la struttura per interrogationem et responsionem, risiede non tanto nell’apporto di nuove riflessioni quanto nell’originalità della presentazione di esse, che testimoniano i numerosi stimoli che potevano nascere attorno a un testo schematico e conciso quale l’Ars di Donato.

EAN: 9788892902275
EUR 68.00
-50%
EUR 34.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#2018 Varia
L'Opera comprende di un vocabolario generale cifrante e di un decifrante generale. Vol.I:Segnalazioni ottiche e acustiche. Vol.II:Segnalazioni con la radiotelegrafia. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1933, 2 volumi. cm.23x31, pp.XLV-1007,1309, 45 tavv.a col.raffig.vessilli, b legature editoriali in tutta tela, Ediz.italiana,1931.
EUR 140.00
Last copy
Milano, Iniziative Culturale ed Editorialie Bancarie. 1981, Opera completa in 6 vol., noi disponiamo dei voll. II,III. cm.23x31, pp.ca.300 ciascun vol. legature editoriali in simil pergamena, titoli in oro ai piatti e ai dorsi. Rist.anast.dell'ediz.di Milano 1750-59. Ediz.numerata. Ciascun vol.
EUR 70.00
2 copies
Uno Editori 2018, cm.14,5x21,5, pp.130, brossura copertina figurata a colori. Questo non è un semplice libro di marketing, di self brand, di blogging e via dicendo, ma è un cammino di crescita personale e professionale. La particolarità di questo libro è quella di fornire basi teoriche e pratiche per creare un blog unico nel suo genere, ovvero il "blog per l'anima". Il testo spiega facilmente quali sono gli aspetti "invisibili", ma estremamente potenti, per scoprire come usare i propri talenti e la propria personalità mentre si promuove se stessi (personal branding) e la propria attività (professional branding). Viene anche indicato come trasferire nelle pagine web se stessi e i propri valori, come vivere delle proprie passioni e creare buone relazioni con gli altri (es. clienti, fornitori, followers, familiari e amici). L'innovazione di questo libro, è quella di partire dalla persona e da ciò che desidera fortemente la nostra parte più profonda e non dal mercato, dal prodotto, dal target, ecc., come invece propongono le "classiche regole di marketing". È un libro pratico nato da tante esperienze vissute e da tantissimi casi reali e fornisce la guida sintetica per progettare le strategie di web-marketing collegate ad un blog professionale. Svela come mai alcuni siti e progetti web, apparentemente "perfetti" non funzionano pur avendo replicato modelli di successo. Consiglia e chiarisce le idee su cosa deve assolutamente avere un blog e che la maggior parte delle web agency ignora completamente.

EAN: 9788898829972
EUR 12.90
-49%
EUR 6.50
Available
Introduction by K.Weitzmann e G.Forsyth. Cairo, The American University 1985, cm.25x30,5, pp.206, 207 figg.a col.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Testo in inglese.

EAN: 9789774241185
EUR 15.00
Last copy