CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#320597 Economia

Credit enhancement. La valutazione del merito creditizio delle imprese.

Author:
Publisher: IPSOA.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.310, brossura. Collana Management.

Abstract: Fare credito è compito del sistema bancario, farlo bene è prerogativa delle banche migliori. Quando però questa funzione - che è il core business dell'attività creditizia - viene esternalizzata (non fa molta differenza se ad agenzie esterne od a quel loro simulacro interno che è la struttura IRB Internal Rating Based, per le banche che hanno scelto questa opzione), quando insomma la valutazione dell'affidabilità viene derubricata a mera procedura, si determina una specie di cortocircuito, ove si stempera anche lo stesso primato delle banche migliori. Le imprese, formattate in asettici codici alfanumerici, fanno fatica ad esprimere il loro reale grado di vitalità. Dal canto loro, le banche prigioniere come sono di quella specie di catering creditizio che è il rating, sembrano avviate ad una gestione burocratica del rischio che mette a repentaglio il loro essenziale e basilare radicamento territoriale. L'autore analizza i rischi insiti in questa che giudica essere una deriva della funzione di allocazione del credito, un insensato quanto incomprensibile abbandono delle tecniche valutative che costituivano un patrimonio diffuso ed interiorizzato da gran parte del sistema bancario agli inizi del secolo ed ora irrise con l'infelice appellativo di judgmental. Rivisitando quelle tecniche, l'autore ne allarga i contenuti e mostra quanto ricchi e fecondi possano risultare i rapporti di lavoro tra imprese vitali e banche consapevoli della loro insostituibile funzione creditizia.

EAN: 9788821732638
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Luni Ed. 1994, cm.14x21, pp.164, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Grandi Pensatori d'Oriente e d'Occidente,7.

EAN: 9788879840156
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Last copy
#313952 Economia
Firenze, Fondazione Spadolini, 29 novembre 2013. A cura di Italico Santoro e Cosimo Ceccuti. Firenze, Polistampa 2014, cm.16x24, pp.86, brossura. Biblioteca della Nuova Antologia,37. Ricostruire le vicende della Banca d'Italia attraverso l'opera dei suoi Governatori, a centodieci anni dalla sua istituzione. È l'obiettivo che si pongono in questo volume autorevoli studiosi di politica economica e monetaria. Il volume raccoglie gli Atti dell'incontro di studio organizzato a Firenze (Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento, 13 dicembre 2003).

EAN: 9788859613572
Nuovo
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Last copy
#316060 Economia
Torino, Giappichelli Ed. 1999, cm.17x24, pp.152, brossura Collana Quaderni CESIFIN nuova serie.

EAN: 9788834882498
Nuovo
EUR 25.00
Last copy
Asti, Casa Editrice Arethusa 1966, cm.15x22, pp.223, brossura.
Usato, buono
Note: Dorso brunito.
EUR 10.00
Last copy