CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#320898 Scienze

La fine dell'Universo. Quale destino attende il cosmo?

Author:
Curator: Una passeggiata nel Cosmo. La biblioteca per esplorare i confini dell'universo. Anno I, N.16.
Publisher: RBA.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.166, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.

Abstract: Tutto si modifica e nulla resta uguale, forse nemmeno l'Universo nel quale viviamo. Per quanto rempo l'Universo futuro assomiglierà a quello che conosciamo ora, dove è possibile osservare stelle e galassie? L'Universo è destinato ad avere una fine?.

ConditionsNuovo
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Opera Musicale dedicata a Giovanni Paolo II per Soli, Coro, Assemblea, Orchestra e Ensemble. Flute/Piano. Modena. Alabianca 2005, cm.22,5x30,5, pp.80, fascicolo spillato.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
#320905 Scienze
Traduzione di Roberta Rambaldi, Giulia Della Giovampaola, Riveduto da Roberto Vanzetto. Una passeggiata nel Cosmo. La biblioteca per esplorare i confini dell'universo. Anno I, N.24. RBA 2022, cm.16x24, pp.160, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Per secoli l'umanità ha conosciuto un solo sistema solare, il proprio, e la Terra era, quasi sicuramente, l'unico pianeta che ospitava la vita. L'esistenza di mondi che orbitano attorno ad altri soli era una possibilità che la scienza ammetteva solo in teoria. Negli ultimi anni del secolo scorso i progressi tecnologici hanno permesso di rivelare tali mondi. Attualmente il numero di esopianeti confermati supera i duemila. La sfida è la seguente: scoprire una nuova Terra.
Nuovo
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Last copy
Università Cattolica di Milano. 25-26 27 Settembre 2003. A cura di Sergio Cigada e Marisa Verna. Milano, Vita e Pensiero 2010, cm.16x22, pp.590, brossura. Collana Università/Ricerche/Scienze linguistiche e letterature straniere. Se è vero che la competenza linguistica si arresta ai confini dell'enunciato, lo studio e l'indagine sulla macrostruttura del testo nella sua globalità coinvolgono infatti conoscenze che vanno dalla letteratura alla linguistica, (pragmatica e semantica in modo particolare) alla retorica e alla stilistica. In questo volume sono dunque presenti studi sul Simbolismo e sul Naturalismo dal punto di vista più propriamente linguistico, retorico, pragmatico e semantico Sono state infatti indagate le reciproche influenze delle due scuole letterarie al livello profondo della scrittura (uso di stilemi comuni, tendenze nell'uso del lessico e della sintassi) e si è verificato come tali stilemi e caratteri linguistici si siano risolti nella scrittura del primo Novecento, con particolare riferimento alla scrittura di Marcel Proust.

EAN: 9788834311097
Usato, come nuovo
EUR 32.00
Last copy