CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Poirot non sbaglia.

Author:
Curator: Prefazione e postfazione di Claudio Savonuzzi.
Publisher: Arnoldo Mondadori Ed.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x19,5, pp.156, tascabile, copertina illustrata a colori. Collana Oscar Narrativa, 1453.

EAN: 9788804397625
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di Lidia Ballanti. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1981, cm.11x18,3, pp.223, tascabile, copertina illustrazioni a a colori. Coll.I Classici del Giallo,365.
EUR 6.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1989, cm.11x18,5, pp.267, tascabile, copertina figurata a colori. Coll.Oscar.G.27.
EUR 6.00
Last copy
Traduzione di Moma Carones. Postfazione di Alex R.Falzon. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1982, cm.11x18,5, pp.218, tascabile, copertina illustrazioni a a colori. Coll.Oscar Gialli,1543.
EUR 6.00
Last copy
Prefazione e postfazione di Giampaolo Dossena. Traduzione di Enrico Piceni. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1977, cm.11x18,3, pp.252, tascabile, copertina illustrazioni a a colori. Coll.Oscar del Giallo,18.
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

London-New York-Toronto, Oxford University Press 1969, cm.13x21, pp.212, legatura ed.sopracop. alcune segnature a penna nt. Testo in inglese.
EUR 8.00
Last copy
#126153 Dantesca
Con la continuazione di Salvatore Frascìno. A cura di Massimiliano Corrado. Roma, Salerno Editrice 2008, 3 tomi in custodia. cm.17,5x25, pp.1625 complessivamente, legature editoriali in tutta tela,sopracoperte. Ed.Naz.Commenti Danteschi,72. Nell'ambito dell'"Edizione Nazionale dei commenti danteschi", viene qui proposto all'attenzione degli studiosi e dei lettori un testo di enorme rilievo nell'esegesi primo-novecentesca della Commedia, a tutt'oggi apprezzabile per il rigore metodico, per i validi e spesso originali rilievi interpretativi e, soprattutto, per la costante attenzione riservata alla peculiare fisionomia morale di Dante poeta. Vittorio Rossi (1865-1938) seppe armonizzare nel proprio lavoro esegetico la rigorosa disciplina metodica della cosiddetta "Scuola storica" e le nuove istanze d'interpretazione estetica, di ispirazione crociana e specialmente gentiliana. Il suo metodo d'indagine - che nel valore artistico delle opere letterarie leggeva la manifestazione della "vita spirituale" dei rispettivi autori - si applicò in particolare agli amati studi danteschi, riassunti e culminati nel grande sforzo interpretativo della Divina Commedia, a cui lo studioso attese negli ultimi anni della sua attività. Dopo la pubblicazione dell'Inferno (1923), il lavoro del Rossi rimase interrotto al canto XXII del Purgatorio; esso venne in seguito portato a termine, con fedeltà all'impostazione originaria, dal suo allievo, Salvatore Frascíno (1899-1969).

EAN: 9788884025791
EUR 180.00
-30%
EUR 125.00
Available
#137147 Arte Saggi
Roma, Ediz.Mediterranee 1964, cm.24,5x32, pp.312, 150 tavole a colori e 216 figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela.
EUR 90.00
Last copy
Edited By Jean Pierre Rampal. New York, International Music Company s.d. cm.23x30, pp.12+5, fascicoli spillati.
EUR 8.50
Last copy