CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#321926 Angolo Antico

Ioannis Stobaei Sententiae ex thesauris graecorum delectae, quarum autores circiter CCL citat:& in sermones sive locos communes digestae. Sul frontespizio marca editoriale: Grifone solleva un peso con una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna.

Author:
Curator: A Conrado Gesnero Doctore Medico Tigurino in Latinum sermonem traducta.
Publisher: Apud Seb. Gryphium.
Date of publ.:
Details: cm.7,5x12, pp.793, capilettera incisi legatura in piena pergamena molle cinquecentesca con tiolo e autore al dorso. E' stato trascritto probabilmente nel '500 un indice manoscritto sul retro dell'ultimo foglio e su 2 fogli bianchi in appendice. Mentre sono stati applicati in appendice anche 2 pagine scritte al pc che ricopiano il detto indice. Queste due pagine sono eventualmente staccabili con poco danno.

Note: interno molto buono, al frontespizio, scritta a china AB.
EUR 490.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Col seguito di Giacotto Malispini dalla edificazione di Firenze sino all'anno 1286. Ridotta a miglior lezione e con annotazioni illustrata da Vincenzo Follini Bibliotecario della pubblica Libreria Magliabechiana e accademico residente della Crusca. (Importante testo di storia fiorentina stampato in soli 527 esemplari (v. notizie sull'ultima carta)). Con emblema della Crusca inc. in rame al frontespizio. Firenze, Presso Gaspero Ricci nella Stamperia di Niccolò Carli, X agosto 1816, in 4° grande, cm.21,5x29,5, pp.XLVIII,458,(5), legatura in mezza pelle, titoli in oro e 4 nervi al dorso.
EUR 240.00
Last copy
#197232 Treni Ferrovie
London, Salamander Books 1996, cm.22,3x30,5, pp.128, centinaia di ill. a col.nt., legatura editoriale cartonata, con sopracoperta figurata a colori [copia in ottimo stato].

EAN: 9780861011391
EUR 32.00
Last copy
#219953 Sociologia
La democrazia è il luogo deputato dal potere ove le masse sono confinate e possono anche dire di no, purchè facciano sempre così. Presentazione di Gianfranco Costantini. Prefazione di Espedito De Pascale. Saggio introduttivo di Federico Caffè. Reggello, Firenzelibri 2015 cm.14x21, pp.296, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Il fil rouge che ha guidato l'Autore nell'accurata rielaborazione nel testo e nel titolo, di questo saggio, sta nell'aver rivisitato ed ampliato in un unicum le tre precedenti pubblicazioni, con cui aveva già permeato l'indagine sull'umano se animato dalla consapevolezza e dal discernimento interiore, di conquistare il "Saper Aude" da se medesimo, quale nota dominante per il "Consensus" aggregativo. Ovvero lautonomo superamento della propria "minorità intellettuale", attraverso una ricerca personale che contribuisca alla costituzione di una coscienza critica super partes, non filtrata nè mediata dal systém. Con questa ideazione l'autore indaga quel pensiero che si fa coscienza nell'esperienza capace di rendere l'essere umano soggettivamente responsabile. Quindi non solo "homo socius" verso se stesso e la società, ma proiezione della possibilità umana di essere "oltre" nell'universale metafisico. (dalla presentazione di G.Costantini).

EAN: 9788876223099
EUR 12.50
-14%
EUR 10.70
Available
Volume I:Dalle origini al XVII secolo. Volume II:Dal XVIII secolo ai primi anni del Novecento. Spazio Libri Editori 1990, 2 volumi in cofanetto. cm.17,5x25, pp.346,503. legature editoriali cartonate con sopraccoperta figurata a colori.
EUR 34.90
Last copy