CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#332171 Angolo Antico

Esposizione popolare del nuovo sistema metrico dell' impero francese. Comparativamente alle misure , pesi e monete toscane con tavole e controtavole di ragguaglio.

Publisher: Presso Guglielmo Piatti.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.8, poi appendice con numerazione da 162 a 173, e a seguire XXIII tabelle di conversione a tutta pagina. brossura copertina muta.

ConditionsUsato, buono
EUR 48.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#2829 Araldica
Numerosissime illustrazioni, facsimili di documenti, tavole a colori e in nero anche a piena pagina, albero geneaologico completo, indice alfabetico dei capoversi e dell'iconografia, facsimili delle monete fatte coniare da ogni Re. Roma, Libreria d'Italia 1932, cm.28,5x38,5, pp.718, num.ill.nt.e ft.bn.e col. legatura editoriale in tela rossa, titoli in oro, impressioni a sbalzo. Ristampa dell'edizione del 1929.
Usato, molto buono
EUR 180.00
Last copy
#191532 Ebraica
Milano, Jaca Book 2010, cm.15x23, pp.285, brossura cop.fig. Coll.Di Fronte e Attraverso,928. Storia.

EAN: 9788816409286
EUR 24.00
-25%
EUR 18.00
Last copy
#279125 Araldica
Junta de Italia. Madrid, Roma, Asociacio´n de Hidalgos a Fuero de Espan~a 1980, cm.18x26, pp.260,con riproduzioni di stemmi familiari. brossura.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Last copy
Con testi di Andrea Augenti, Maria Elena Cortese, Roberto Farinelli, Riccardo Francovich, Maria Ginatempo, Andrea Giorgi. Il volume presenta le principali dinamiche storiche del fenomeno dell’incastellamento attuatosi in Toscana tra X e XIV secolo. I contributi evidenziano l’importanza della realtà del castello come elemento di unione solida tra la ricerca storica e quella archeologica, soprattutto in un territorio ad alta densità di fonti come quello toscano. Attraverso uno studio organizzato per aree, i testi evidenziano gli elementi di affinità e le particolarità specifiche dei castelli toscani, focalizzando l’attenzione su particolari anomalie in grado di portare nuova luce su un fenomeno ancora troppo poco analizzato. A cura di Riccardo Francovich e Maria Ginatempo. Firenze, All'Insegna del Giglio 2000, cm.21x29, pp.297,IV, ill.bn. brossura copertina figurata a colori. Biblioteca del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti,3.

EAN: 9788878141674
Nuovo
EUR 34.00
-32%
EUR 23.00
Available