CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Studi di lessicografia italiana. Volume XXXVIII. Dall'Indice:
-Francesca Fusco. "Mandatorio": la complessa storia italiana (ed europea) di un apparente anglicismo contemporaneo.
-Susanna F. Ralaimaroavomanana. Destino e fortuna dei parasintetici danteschi con il prefisso «in-».
-Andrea Bocchi. Glosse al «Doctrinale puerorum» in volgare mediano.
-Stefano Pezzè. Cani di ferro? sull’origine di «Lamiero 2»(«GDLI»).
-Federico Milone. Aspetti linguistici delle lettere di Giulio Romano architetto. Caterina Canneti. «Di diversi color si mostra adorno». La «Commedia» di Dante nel «Vocabolario» della Crusca.
-Giuseppe Zarra. Vicende lessicografiche dei diminutivi dei nomi in «-(z)ione».
-Fabio Rossi. L’italiano (buffo) pregoldoniano: tra «Umgangssprache» e «Bühnensprache», con oltre cento retrodatazioni.
-Claudia Palmieri. «Parlando del tremore della terra». Aspetti lessicali di tre lezioni accademiche di Giovanni Gaetano Bottari sul terremoto (1729).
-Irene Rumine. Sull’origine dell’espressione «madonnina infilzata».
-Stefano Lusito. Profilo storico, aspetti contenutistici e limiti di rappresentatività idiomatica della lessicografia storica genovese.
-Chiara Murru. «Quasi dopo un viaggio dantesco». Le parole di Dante negli scritti di Roberto Longhi.
-Paolo D’Achille, Claudio Giovanardi, Vincenzo Faraoni, Michele Loporcaro. La lettera «D» del «Vocabolario del romanesco contemporaneo».
-Michele Ortore, Emanuele Ventura. Forestierismi e italianismi nella lingua del calcio di oggi.Biblioteca dell’Accademia della Crusca. Accessioni d’interesse lessicografico (2020-2021). Sommari degli articoli in italiano e in inglese.

Curator: Bollettino annuale.
Publisher: Accademia della Crusca--Le Lettere.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.490, brossura.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 110.00
-77%
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Roma, Editori Riuniti 1973, 3 voll. cm.12x18,5, pp.XXVII,397,VII,439,VIII,375, brossura copp.figg. Coll.Universale,27,28,29.
Usato, buono
EUR 25.00
Last copy
#177369 Fotografia
Mostra e catal.a cura di S.Dowell. Present.di Carlo de Polo. Firenze, Fratelli Alinari Ed. 1993, cm.28x25, pp.189, num.ill.e tavv.in bn.e seppia nt. brossura cop.fig.

EAN: 9788872921906
Usato, molto buono
EUR 36.00
-50%
EUR 18.00
Last copy
#288190 Fotografia
Milano, Hachette-Contrasto 2006, cm.30,5x24,5, pp.50, numerose fotografie bn. legatura editoriale cartonata, copertina figurata. L'opera è un viaggio nel tempo sulle ali della fotografia. la storia d'Italia dal 1945 a oggi attraverso reportage, foto d'autore, scatti unici e inusuali. Ma non solo: oltre a raccontare i cambiamenti, grandi e piccoli, del nostro paese, la collana descrive in modo preciso e coinvolgente l'evolversi della fotografia, la sua storia, quella dei suoi autori più grandi e rappresentativi. Una collana di volumi dal grande valore storico ed artistico. Ad ogni decennio sono stati dedicati cinque volumi cronnologici e cinque monografici. Nei primi, le immagini accompagnano e documentanole date e gli eventi pù significativi della cronaca e della politica. Nei secondi, di approfondimento, il taglio è invece tematico: dalla cultura allo sport, dall'economia al costume e allo spettacolo. Veri e propri saggi fotografici, dove le immagini "scrivono" pagine indimenticabili, svelando aspetti a volte inediti del nostro Paese.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
Bollettino annuale. Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2011, cm.17x24, pp.350, brossura. Dall'Indice: --Elisa Guadagnini - Giulio Vaccaro. «Qui dice Tullio, qui parla lo sponitore»: il lessico retorico nei volgarizzamenti ciceroniani. --Marco Paciucci. Il lessico dell'astronomia e dell'astrologia tra Duecento e Trecento. --Giuseppe Mascherpa - Xenia Skliar. Ancora su «arcolino». Un'indagine etimologica. --Rossella Mosti. Un quaderno di spese della filiale parigina dei Gallerani (1306-1308). --Marco Fantuzzi. Italianismi nel francese moderno e contemporaneo. --Franz Rainer. «Totalitario», «totalitarismo»: origine italiana e diffusione europea. --Delia Ragionieri (a cura di) .Biblioteca dell'Accademia della Crusca. Accessioni d'interesse lessicografico (2010-2011). --Sommario degli articoli in italiano e in inglese.
Usato, come nuovo
EUR 100.00
-75%
EUR 25.00
Last copy