CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Ceramiche.

Curator: A cura di Simonetti F.
Publisher: Sagep.
Date of publ.:
Details: cm.17x22, pp.48, 69 illustrazioni in bianco e nero e a colori num. n.t. brossura. Collana Cataloghi. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola.

EAN: 9788870587579
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Vincenzo Saladino. Firenze, Olschki Ed. 2000, 2 tomi, cm.17x24, pp.XII,490,con 147 tavv.ft., brossura sopraccopp.figg. Coll.Cultura e Memoria,19. Sono illustrate e commentate tutte le sculture antiche o ispirate all’antico del palazzo Medici Riccardi. Di gran parte di questi marmi viene per la prima volta pubblicata una riproduzione fotografica: diventa quindi finalmente possibile conoscere nella s "All the statues of the Medici Riccardi palace, be they ancient or inspired by antiquity, are illustrated and commented upon. For the majority of these marble works this is the first photographic reproduction; making it at last possible to admire in its en"

EAN: 9788822249494
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Orderable
Zutphen, De Walburg Press 1978, cm.20x27,5, pp.262, 197 figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela,sopracop.fig.a col. testo in olandese
Note: Piccole mende alla sovraccoperta.
EUR 14.00
Last copy
Milano, U.Mursia & C. 1964, cm.21x21, pp.128, 93 figg.in bn. e 41 tavv.a col.nt., legatura ed.cartonata, piatti figg.a col. Ex libris sul verso del II risguardo. Ottimo esempl. Coll.Piaceri e Tesori. Biblioteca dell'Amatore Collezionista. [ottimo esemplare]
EUR 10.00
Last copy
Ascesa di una famiglia nella Firenze dei Medici. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, xxvi-234 pp., brossura Biblioteca storica toscana. Serie I,79. Nel lasso di tempo coperto dalla vita di due soli suoi componenti, Agnolo (1398-1474) e suo figlio Francesco (1441-1504), i Gaddi passarono dall’essere una famiglia di artisti a un affermato casato nobiliare. Le scelte del primo sulla conduzione dell’attività mercantesca, ma soprattutto sull’appoggio e sulla partecipazione al ‘reggimento’ mediceo proprio negli anni della sua definitiva affermazione, permisero al secondo di entrare nei meccanismi e negli uffici del potere fiorentino, in particolare come oratore al servizio del Magnifico, con un considerevole ritorno per entrambi in termini di ricchezze e di affermazione sociale. Questo volume ripercorre dunque la parabola di due personaggi versatili, capaci di sfruttare al meglio le possibilità offerte dal loro tempo, attori partecipi non solo della vita politica, ma anche di quella culturale della loro città, il che li rende due classici esempi di ‘mercanti-scrittori’ fiorentini. Del resto, solo il gran numero di lettere, ricordi e diari che essi stessi hanno prodotto ha reso possibile questa ricerca e le molte altre riguardanti, in modo più o meno diretto, i Gaddi del Quattrocento.

EAN: 9788822266620
EUR 37.00
-10%
EUR 33.30
Orderable