CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Come allevare un bambino felice.

Author:
Curator: Introduzione di Silvia Vegetti Finzi. Traduzione di paola Frezza pavese.
Publisher: Arnoldo Mondadori Editore.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x20, pp.516, brossura copertina figurata. Collana Oscar Saggi, 641.

Abstract: Molti adulti ritengono che per far crescere sereni i bambini basti semplicemente avere con loro un rapporto naturale e spontaneo. Solo quando le difficoltà relazionali giungono a provocare vere e proprie turbe del comportamento infantile si rivolgono agli esperti, ma spesso i più piccoli sono stati ormai minacciati in quanto hanno di più prezioso: il senso di sicurezza e di fiducia.Nel libro la psicoanalista Françoise Dolto, attenta studiosa dell'universo infantile, invita a porsi subito in un atteggiamento di ascolto e apertura nei confronti dei bambini. Per educare un fanciullo senza "ammaestrarlo", diventando con il passare degli anni un adulto sereno e maturo, capace di affrontare la vita.

EAN: 9788804531333
ConditionsUsato, buono
Note: Tagli bruniti.
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 1991, cm.14x21,5, pp.156, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Frecce. Il rapporto tra i genitori separati e i figli è una delle tematiche più complesse collegate al fenomeno del divorzio. In queste pagine l'autrice affronta le svariate sfaccettature della questione: come gestire la custodia dei figli, quale rapporto instaurare tra bambini e giustizia, scuola, famiglia e genitori.

EAN: 9788804327486
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy

Recently viewed...

Introduzione di Jacques Fontaine, testo critico a cura di Carlo Prato. Traduzione e commento di Arnaldo Marcone. Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed. 2000, cm.13x20, pp.XC,351, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Greci e Latini. L'imperatore Giuliano fu un drammatico segno di lacerazione nella storia: esecrato dai cristiani, amato da pochi pagani e presto abbandonato dai suoi stessi discepoli. Il grande sogno della sua vita fu la restaurazione della religione pagana. Il volume presenta i suoi capolavori: la Lettera a Temistio, i discorsi Alla Madre degli dei, A Helios re e il Misopogon.

EAN: 9788804288015
Usato, molto buono
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Last copy
Dall'Indice:Sicilia antica. L'arte siciliana dall'Islam alla maniera. Il barocco della Sicilia. Motivi d'arte popolare in Sicilia. Intr.di Leonardo Sciascia. Palermo, S.F.Flaccovio Ed.Per Banco di Sicilia 1970, cm.24,5x33, pp.242, 70 tavv.bn.e a col.nt. legatura ed.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta
EUR 23.00
Last copy