CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Incunabuli Manoscritti Autografi Libri illustrati dal secolo XVI al XIX. Due vendite all'asta rilegati insieme.--vendita all' asta pubblica XV Dicembre 1931 in Roma. pp.54, 36 tavole--vendita all' asta in Roma. 27 Aprile 1933. pp.73, 48 tavole.

Author:
Publisher: Libreria Antiquaria Ulrico Hoepli.
Date of publ.:
Details: cm.21x28, rilegatura in mezza tela.

ConditionsUsato, buono
Note: legatura con mende copertina con cernira posteriore lesionata.
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#15861 Arte Pittura
Milano, Giorgio Mondadori 1990, cm.22x30, pp.214, centinaia di ill.bn.ed alcune tavv.a col. legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 51.65
-72%
EUR 14.00
Available
#126245 Arte Varia
Lucca, Galleria d'Arte Guerrieri. Testi di Pier Carlo Santini. Lucca, Galleria d'Arte Guerrieri 1979, 1980, 4 voll. cm.12x17, pp.ca.20 ciascuno, num.tavv.bn.e a col.nt. brossura con bandelle, in custodia.
EUR 14.00
Last copy
#127981 Arte Pittura
A cura di R.Miracco. Milano, Federico Motta Editore 2007, cm.25,5x29, pp.60, um.figg.a col. brossura soprac.fig.a col. Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Palazzo Montecitorio, Sala della Regina, 29 novembre 2007 - 3 febbraio 2008. "Ambasciatori del lavoro. Quarto e Quinto Stato nel sessantesimo anniversario della Costituzione repubblicana" pone, per la prima volta a confronto, Il Quarto Stato (1901) - grande quadro unanimemente riconosciuto come il capolavoro dell'artista piemontese Giuseppe Pellizza da Volpedo e considerato il manifesto delle lotte sociali dei primi anni del Novecento - con il cartone preparatorio che Mario Ceroli ha realizzato per costruire l'opera in legno Quinto Stato (1984) - grande proposizione ambientale scenica che riproduce la schiera compatta di sagome del quadro del Pellizza, oltre ad alludere alla ideologia collettiva che ne era alla base. Di Ceroli, artista del legno, più che l'aspetto materiale, conta il modo della costruzione linguistica dell'immagine, del tutto essenzializzata, quasi ridotta a "logo", isolata o in folla, attraverso la quale ha creato articolati eventi di spazialità scenica. Il volume, attraverso fotografie e saggi critici e storici a cura di Renato Miracco, Germano Celant e Aurora Scotti, permette di avvicinarsi all'altissima capacità pittorica di Pellizza da Volpedo, ai suoi equilibrati rapporti di luce e alla sua struttura compositiva e coloristica, e alla grande originalità e spettacolarità dell'opera scultorea di Mario Ceroli.

EAN: 9788871795638
Nuovo
EUR 25.00
-56%
EUR 11.00
Available
#317795 Arte Varia
Lucca, Galleria d'Arte Guerrieri. Testi di Pier Carlo Santini, Roberto Tassi, Guido Ballo, Giuseppe Marchiori, Lucca, Galleria d'Arte Guerrieri 1977-78, 4 volumi. cm.12x17, pp.circa 40 ciascuno, con numerose tavole bn.e a colori. brossure con bandelle, in custodia.
Usato, come nuovo
EUR 28.00
Last copy

Recently viewed...

#115122 Storia Medioevo
A cura di Antonio C.Sennis. Roma, Viella Ed. 2000, cm.14x21, pp.521, brossura, copertina figurata a colori con bandelle. Coll.I Libri di Viella,23. [volume nuovo] Le dispute di natura giuridica nel medioevo costituiscono il tema affrontato Chris Wickham in questo suo nuovo libro che ha voluto proporre ai lettori in lingua italiana, prima ancora che in inglese. Scegliendo come campo di osservazione tre territori cittadini della Toscana nel XII secolo, Pisa, Lucca e Firenze, l’autore analizza il modo in cui le persone coinvolte in una causa affrontavano i tribunali e gli arbitrati, cosa si aspettavano, quali strategie impiegavano per cercare di uscirne vincitori. Nell’Italia centro-settentrionale del XII secolo le parti in conflitto avevano a disposizione una grande varietà di mezzi alternativi (faida, arbitrato, tribunale signorile, tribunale cittadino, curia papale, imperatore) con i quali raggiungere il proprio obiettivo. Potevano poi scegliere tra norme, argomentazioni, rituali del diritto longobardo, di quello feudale, romano, canonico, cittadino, o di consuetudini locali, ma anche mescolare tutto insieme, più o meno consapevolmente. Basandosi su una documentazione abbondante, come quella della Toscana del XII secolo, su una bibliografia aggiornatissima, e sui concetti elaborati dall’antropologia giuridica, Wickham presenta al lettore, in modo straordinariamente chiaro, le procedure che regolavano la vita quotidiana, sia nei tribunali sia nelle aspettative concrete delle persone, e il modo in cui potevano essere manipolate. Ne risulta una ricostruzione del funzionamento delle pratiche sociali che, nell’ultima parte del libro, è messa a confronto con situazioni e modelli europei ed extraeuropei.

EAN: 9788883340079
Nuovo
EUR 42.00
-50%
EUR 21.00
Available
#173380 Fotografia
Prato, Cassa di Risparmi e Depositi di Prato s.d.1980 ca. cm.29,5x29,5, pp.95, num.tavv col.nt. legatura ed.in tutta tela,sopracop.fig.a col.
EUR 8.00
2 copies
Questa fotografia fa parte di un lotto di scatti realizzati dall'editore che ha prodotto il volume: "Anni d'oro. Gli anni di Michael Schumacher in Ferrari" di Victor Seara edito da Grantour editore nel 2003. Come si evince dal cartiglio retrostante la foto questa è la ART. FT 221. Presumiamo che siano state stampate nel 2003. Foto in grande formato cm.20x30,5, Foto originale stampata su carta fotografica KODAK Royal Paper. Stato di conservazione, Nuovo.
Nuovo
EUR 6.90
Available