CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

«Pur anco questa lingua vive, e verzica» Bellisario Bulgarini e la questione della lingua a Siena tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento.

Author:
Publisher: Accademia della Crusca.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.430, brossura. Quaderni degli Studi di lessicografia italiana,11.

Abstract: Il volume presenta un ampio studio sulle teorie linguistiche del senese Bellisario Bulgarini (1539-1620). Attraverso l'analisi delle note disseminate nei suoi scritti è stato possibile non solo ricostruire le sue posizioni, ma anche restituire uno spaccato del contesto culturale, non privo di conflitti, della Siena della prima età medicea. I suoi interventi infatti, che spaziano dalla breve considerazione lessicale ad argomentazioni teoriche di più largo respiro, consentono di precisare anche il quadro variegato e non lineare dei suoi riferimenti, dalle assidue letture alla frequentazione di studiosi quali il Borghesi, il Bargagli, il Cittadini e il Politi. All'indagine linguistica, condotta su testi per lo più inediti (in particolare il voluminoso epistolario e i numerosi postillati), si affianca una rassegna sulla vita e sulle opere dell'autore e un'appendice con la trascrizione integrale di alcune delle lettere più significative sull'argomento.

ConditionsNuovo
EUR 40.00
-20%
EUR 32.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Premessa di Giovanna Frosini. Firenze, Olschki Ed. 2014, cm 17 x 24, xxxii-340 pp. con 10 tavv. f.t. bn Biblioteca Leonardiana - Studi e Documenti, 4. Italiano L’evoluzione del lessico dell’ottica antica è qui descritta attraverso la particolarissima ‘lente’ dei Codici di Francia. I circa 220 lemmi che compongono il glossario sono esaminati nei diversi significati e contesti d’uso, confrontati con i precedenti volgari e latini e con la trattatistica cinquecentesca. È un repertorio che attinge a diversi saperi, coniugandoli con un alto tasso di originalità dei contenuti e di innovatività linguistica, per figurare e descrivere l’esperienza di Leonardo scienziato e scrittore. / The evolution of the lexicon of ancient optics is described through the 'lens' of the Codices of France. The approximately 220 entries of the glossary are examined in their various meanings and usage, compared with their Vernacular and Latin antecedents, and with the treatises of the XVIth century. It is a catalogue where different disciplines converge, with impressive original content and groundbreaking language, to show and describe Leonardo's experience as a scientist and a writer.

EAN: 9788822262899
Nuovo
EUR 46.00
-10%
EUR 41.40
Orderable

Recently viewed...

Testo intr.di Michele Prisco. Milano, Amilcare Pizzi per Esso Standard Italiana 1960?, cm.23x27, pp.9, 28 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.L'Italia Vista dal Cielo.
EUR 10.00
Last copy