CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#330080 Storia Medioevo

Studi mediolatini e volgari (2021). Vol. 67. Saggi e articoli---SUSANNA BARSOTTI, La ‘ieiuna musa’. Riflessioni di poetica nei carmina i Balderico di Bourgueil --STEFANO BENENATI, Un frammento inedito delle Prophecies de Merlin dall’Archivio di Stato di Modena.--PAOLO CHERCHI, Antonio Pucci e i “dì oziaci”.--SAVERIO GUIDA, Il legato lirico di Peire de Boussignac.--ELENA STEFANELLI, Ricucire la trama del Roman de Guiron: la prima divergenza redazionaleRecensioni e segnalazioni.Tradurre i trovatori: esperienze ecdotiche e di traduzione a confronto, a cura di Cecilia Cantalupi e Niccolò Premi, Verona, Qui Edit, 2021, (Susanna Barsotti).--Armando Antonelli, Fabbricare e trasmettere la storia nel Medioevo, Roma – Pisa, Fabrizio Serra Editore, 2021, 132 pp. (Mirko Tavoni).--Il ‘Ciclo di Guiron le Courtois’. Romanzi in prosa del secolo XIII, edizione critica diretta da Lino Leonardi e Richard Trachsler: Vol. IV. ‘Roman de Guiron’. Parte Prima, a cura di Claudio Lagomarsini, Firenze, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, 2020, pp. xvi + 897(«Archivio romanzo», 38); vol. V. ‘Roman de Guiron’. Parte Seconda, acura di Elena Stefanelli, ivi, id., 2020, pp. xvi + 920 («Archivio romanzo», 39); vol. VI. ‘Continuazione del Roman de Guiron, a cura di Marco Veneziale, ivi, id., 2020, pp. xvi + 530 («Archivio romanzo», 40). Vol. I. ‘Roman de Meliadus’. Parte Prima, a cura di Luca Cadioli e SophieLecomte, ivi, id., 2021, pp. xvi + 575 («Archivio romanzo», 41); vol. II.‘Roman de Meliadus’. Parte Seconda, a cura di Sophie Lecomte, ivi, id.,2021, pp. xvi + 759 («Archivio romanzo», 42).(Fabrizio Cigni). Ricordo di Alessandro Martinengo(Giulia Poggi).

Publisher: Pacini Editore.
Date of publ.:
Details: cm.12x24, pp.206, brossura. Collana Biblioteca degli Studi Mediolatini e Volgari.

Abstract: Gli "Studi mediolatini e volgari" escono in volumi annuali. La rivista accoglie di preferenza contributi a carattere filologico, linguistico e storico-letterario di ambito neolatino e mediolatino, offrendosi come strumento di approccio alla complessa unità culturale che sta alla base del mondo medievale (e oltre).

EAN: 9791254860571
ConditionsUsato, molto buono
EUR 49.00
-69%
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Postfazione di Martha Paine. Roma, Jouvence Ed. 2004, cm.12x19, pp.99, brossura copertina figurata. Coll.I Bonsai,6. Racconto autobiografico, tra il realistico e il fantastico. Un ragazzo africano che si è immerso nella realtà e nella cultura europea vivendo a Parigi, torna al villaggio natìo e immerge noi, a sua volta, nella incredibile ricchezza sentimentale della sua gente. Il viaggio del protagonista è molto più di uno spostamento fisico, per tutti i mutamenti drastici di pensiero e di azione che ha dovuto sostenere, e questo cambiamento fisico radicale deve essere calibrato con estrema intelligenza. Jean-Jacques Ilunga è nato nel Congo ex-Zaire. In Italia dal 1982, si è laureato in teologia e antropologia nella Università Gregoriana.

EAN: 9788878013971
Nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Available
Bari, Laterza Ed. 1968, 2 voll. cm.11x18, pp.XVI,576 compl. brossura copertina figurata a colori. Coll.U.L.93-94.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copies
Traduzione dal tedesco. Terza edizione con nuove note. Livorno, Bertani, Antonelli e C. 1836, un tomo di 9, cm.14x21,8, pp.529,(3), tilrg.coeva in mz.pergamena, titoli ms. al dorso, piatti marmorizzati con angoli in pergamena.
EUR 24.00
Last copy
#332439 Storia Medioevo
Arcidosso, Edizioni Effigi 2023, cm.12x24, pp.416, brossura copertina figurata. Collana Genius Loci. La raccolta di una serie di articoli di ricerca su alcuni processi della storia medievale, scritti per farne oggetto di pubblicazione su un sito web, diventa un libro. L'Occidente dell'impero romano, mentre attraversava una profonda crisi politica, economica e sociale, cadde sotto il dominio dei barbari orientali che le legioni romane erano riuscite, fino ad allora, a contenere oltre i confini. Nei regni romano-barbarici che si formarono, il potere politico e l'esercito erano appannaggio degli invasori che, in qualche caso, affidavano alla classe media dei residenti romani lo svolgimento delle funzioni amministrative del regno, non essendone loro capaci; il resto della popolazione romana occupava gli strati bassi della vita sociale ed economica. Il più elevato livello culturale della componente romana prevalse su quella barbarica solo dopo secoli di convivenza difficile; durante questo periodo, l'intera società imbarbarì. L'imbarbarimento fu così profondo da fare dimenticare ai romani molte conoscenze acquisite durante il processo di civilizzazione del periodo romano.

EAN: 9788855245081
Nuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Last copy