CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Battaglione d'assalto.

Author:
Curator: Traduzione di Rina Lisdero.
Publisher: Rizzoli.
Date of publ.:
Details: cm.12x19, pp.232, brossura con copertina figurata a colori. Collana Romanzo Rizzoli,417.

ConditionsUsato, buono
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Trad. di A.Cortese Rossi. Milano, Longanesi 1962, cm.12,5x19, pp.372, legatura editoriale cartonata. Coll.Il Cammeo,167.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 9.00
Last copy
Traduz. di Rina Lisdero. Milano, Longanesi 1976, cm.12x19, pp.232, brossura con copertina figurata a colori. Colllana Serie Nera. Pocket Guerra,236.
Usato, buono
EUR 4.00
Last copy
Traduz.di Giovanna Rosselli. Milano, Longanesi & C. 1972, cm.12,5x19, pp.223, brossura cop.fig.a col. Coll.I Libri Pocket,331.
Usato, buono
EUR 6.00
Last copy
Traduzione di Annamaria Seminari. Milano, Longanesi Ed. 1967, cm.11,5x18, pp.319, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Libri Pocket,116.
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

#199431 Firenze
A cura di M.D.Spadolini. Firenze, Polistampa 2004, cm.16x24, pp.128, brossura cop.fig. Biblioteca della nuova antologia. La "stanza Morandi" alla "casa dei libri" a Pian dei Giullari, oggi sede della Fondazione Spadolini Nuova Antologia, è la stanza dove Giovanni Spadolini ha raccolto, insieme agli oggetti e alcuni arredi della casa di Bologna, la sua collezione di opere di Giorgio Morandi. Una piccola e preziosa raccolta che con i suoi complessivi tredici pezzi - un dipinto, un disegno e undici acqueforti - permette di seguire il percorso artistico del grande maestro bolognese.

EAN: 9788883048104
Usato, come nuovo
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Last copy
Vorwort von Franco Zeffirelli. Vmb Publishers 2009, cm.27x30, pp.599, ill.col.and bw. Hardcover with dustjacket.

EAN: 9788854013827
Usato, come nuovo
Note: Timbro d'archivio alla prima carta bianca.
EUR 21.00
Last copy
Roma, Bulzoni Editore 1983, cm.15x21,5, pp.100, brossura cop.fig. Biblioteca di Cultura,237.
Usato, molto buono
EUR 9.90
Last copy
Roma, Viella 2012, cm.17x24, pp. 368, 58 ill. bn. 16 tav. col.ft. brossura copertina con bandelle, figurata a colori. Collana: Scritture e Libri del Medioevo, 9. Dal VII al XIX secolo il libro manoscritto in caratteri arabi ha diffuso il sapere in lingue e culture diverse - dall'Atlantico al Mar della Cina, da Zanzibar alle rive del Volga - con straordinaria efficacia e continuità. Una sterminata produzione di cui finora solo una piccola parte è emersa, studiata, catalogata. Come 'guardare' un codice in caratteri arabi? Come vagliare dall'insieme al dettaglio il testimone di una cultura materiale e di una produzione intellettuale così multiforme? Come erano codificate le grafie, la disposizione del testo, le ornamentazioni? Per chi e come lavorava un copista del mondo arabo-islamico? Come si fabbricava e si preparava la carta? Un volume destinato non solo a codicologi e orientalisti, ma anche ai lettori interessati a conoscere e capire il valore del libro nel mondo mediorientale e le sue trasformazioni tra le mani dell'uomo. L'analisi chiara e rigorosa arricchita di schemi, tavole, immagini inedite - guida il lettore a riconoscere gli elementi costitutivi del libro arabo-islamico e a inquadrarne l'ambiente e l'epoca di produzione senza trascurarne l'aspetto grafico e visivo.

EAN: 9788883346873
Nuovo
EUR 48.00
-39%
EUR 29.00
Available