CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Strage di Stato. Le verità nascoste della Covid-19.

Author:
Curator: Prefazione di Nicola Gratteri.
Publisher: Lemma Press.
Date of publ.:
Details: cm.14x21,5 pp.368, brossura con copertina figurata a colori. Collana Calligrammi, 9.

Abstract: ""Quis custodiet custodes?" Chi vigilerà sui guardiani della città? È la domanda che ci poniamo, di fronte alla vicenda terribile della Covid-19. Una storia in pieno svolgimento.".

EAN: 9788899375720
ConditionsUsato, molto buono
EUR 20.00
-50%
EUR 9.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#34552 Firenze
A cura di Maria Grazia Ciardi Duprè dal Poggetto. Firenze, Octavo Ed. 1994, cm.25,5x28,5, pp.124, 26 ill.e tavv.a col.e 45 in bn.nt. brossura sopracop.fig.a col.

EAN: 9788880300090
EUR 34.00
-35%
EUR 22.00
Available
Ediz.bilingue inglese-italiano. A cura di Aldo Castellano, Maurizio Vitta. Milano, L'Arca Ediz. 1988, cm.24x34, pp.127, num.ill.e tavv.bn.e col.nt.num.disegni brossura cop.fig. Coll.Architects and Studies.
EUR 18.00
-66%
EUR 6.00
Available
Torino, Einaudi Ed. 1987, cm.11x19, pp.166, brossura copertina figurata a colori. Coll.Nuovi Coralli,388. Prima edizione.

EAN: 9788806594060
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copies
Firenze, Palazzo Pitti. A cura di Irina Gorbatova e Maria Sframeli. Livorno, Sillabe 2011, cm.24x28, pp.246 illustrazioni a colori, brossura copertina figurata a colori. Il volume presenta le circa 150 opere fanno parte di uno dei più importanti 'tesori' d'Europa: l'Armeria del Cremlino. Dal XII al XVIII secolo l'Armeria fu la 'stanza del tesoro', colma di oggetti preziosi di origine ed epoche diverse, acquistati per la Casa regnante o giunti in dono da ambasciatori di paesi stranieri. Quando, nel XVIII secolo la Corte si trasferì da Mosca a San Pietroburgo, l'Armeria fu destinata ad accogliere oggetti legati al cerimoniale dell'incoronazione e alle sontuose vesti auliche. In mostra si presenteranno gli oggetti del periodo più fiorente dell'Armeria, quando era la 'Stanza del tesoro' degli Zar. Una piccola sezione di oggetti bizantini, provenienti dal tesoro della Cattedrale, mostrerà icone smaltate, cammei e pietre incise. L'Armeria riconduce però alla più antica e diffusa produzione delle botteghe del Cremlino, quella delle armi, e non fu solo luogo di produzione ma di vero e proprio arsenale. Nel corso del Settecento, quando il centro della vita politica e artistica si spostò nella nuova città di San Pietroburgo, iniziò un nuovo periodo che vedeva ormai la Russia inserita nel contesto culturale europeo; così anche gli abiti, i gioielli e gli accessori risentirono dell'influenza del gusto occidentale. Il gruppo di opere esposte dedicato al XVIII secolo ne include alcune di famosi argentieri quale Alexey Ratkov.

EAN: 9788883476068
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
2 copies