CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#335881 Filosofia

Locke.

Author:
Publisher: Laterza.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x21,5, pp.218, brossura. Collana I Pensatori Politici, 16.

EAN: 9788842052180
ConditionsUsato, molto buono
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#341785 Filosofia
Bari, Gius. Laterza & Figli 2008, cm.11x18, pp.XXIII, 123, brossura con sopraccoperta. Coll.Saggi Tascabili Laterza, 314. Nuova Edizione. Le religioni sono le principali minacce per la vita degli uomini: giustificano le divisioni, stimolano le guerre e reclutano combattenti. Con implacabile lucidità, un laico orgoglioso delle proprie ragioni denuncia l'arrendevolezza della cultura laica, rivendica l'indipendenza dal clero, smaschera i tabù additati come valori religiosi, difende la pratica di comportamenti diversi da quelli predicati dai pulpiti. Carlo Augusto Viano ha insegnato Storia della filosofia nelle Università di Milano, Cagliari e Torino. È stato membro del Comitato nazionale di Bioetica, fa parte del Comitato direttivo della "Rivista di filosofia", dell'Accademia europea e dell'Accademia delle Scienze di Torino.

EAN: 9788842086871
Usato, molto buono
EUR 12.00
-20%
EUR 9.50
Last copy

Recently viewed...

#318955 Arte Saggi
Presentazioni di Carlo Pedretti e Sabine Frommel. Foligno, CB Edizioni 2011, cm.16x18, pp.112, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Per muoversi tra Firenze, Pistoia e il Montalbano, Leonardo poteva percorrere il crinale da Artimino a San Giusto e da Sant'Alluccio a Monsummano seguendo l'itinerario Vinci-Serravalle-Pistoia-Poggio a Caiano. Egli attraversava il Montalbano per andare a Pistoia, dove abitava la zia Violante, o per raggiungere Bacchereto, dove si trovava la fornace della nonna paterna, località dalla quale poteva facilmente arrivare a Firenze. Le sue esperienze quotidiane lo avrebbero sicuramente aiutato nella preparazione di alcune mappe databili tra 1503 e il 1504, disegni spesso finalizzati a importanti progetti idraulici, in cui è possibile identificare anche Poggio a Caiano. Il nome "Caiano" è ben leggibile nella mappa del valdarno fiorentino (Ms. Madrid II, f. 23 r), e lo stesso nucleo abitato è ben identificabile anche in un disegno ora nella Biblioteca Reale di Windsor (RL 12279). Va infine ricordato che Leonardo disegna pure un edificio, senza denominazione, lungo l'Ombrone pistoiese, al di sopra di Carmignano e Bacchereto, struttura che potrebbe indicare proprio la villa medicea di Poggio a Caiano (RL 12685 r). Tenendo presenti questi dati di fatto sarà ancor più agevole leggere le ipotesi formulate da Sara Taglialagamba, studiosa che con eccezionale competenza ripropone qui l'ipotesi che Leonardo abbia visto e rappresentato la villa medicea di Poggio a Caiano durante le primissime fasi di edificazione.

EAN: 9788890578175
Nuovo
EUR 19.00
-21%
EUR 15.00
Last copy
#319702 Arte Saggi
Cressrelles Publishing Company 1991, cm.14,5x21, pp.XXXVIII,284, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9780859560641
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Last copy
#320287 Arte Saggi
exhibition catalogue/ Edition originale catalogue d'exposition 21 Fevrier /9 Avril 1989. Paris, Centre Georges Pompidou 1989, cm.16x24, pp.20 (19), fascicolo spillato copertina a specchio argentata. Texte d'Asger Jorn et 'Rapport sur la construction de situations." en postface "nous avons décidé de n'emettre pour l'instant aucun brouillage analytique,baucun parasitage critique, aucun commentaire, aucune exégèse. Tout reste à faire ".

EAN: 9782858505210
Usato, come nuovo
EUR 59.00
Last copy
#338278 Arte Saggi
Traduzione in francese daltedesco e dall'inglese di Marie-Noelle Ryan. Parigi, Editions Jaquelin Chambon 2003, cm.15x21, pp.613, con illustrazioni. Brossura. Jusqu'à la naissance du romantisme, les oeuvres d'art imitent la nature ou racontent l'Histoire. Quand se forme l'idée d'un art moderne, l'œuvre d'art devient le témoignage de la quête d'un Art absolu et dernier. Cette révolution dans l'idée et le projet de l'art est indissociable de l'apparition des premiers musées. Dans les tentatives répétées des artistes pour dépasser le passé, s'enracine le rêve d'une oeuvre qui serait à elle seule tout l'art - ce chef-d'œuvre absolu qui va se révéler en fait... invisible. Le chef-d'œuvre invisible est une reconstruction/déconstruction passionnante de l'histoire de l'art depuis le début du XIXe siècle. Belting y explore les rêves, les triomphes et les échecs des peintres et des sculpteurs face au projet absolu de l'art. Il nous montre comment graduellement se défont l'idée de l'œuvre d'art individuelle et sacrée et le concept associé du " chef-d'œuvre " points cardinaux d'une modernité désormais morte. Ce faisant... Hans Belting nous donne son chef-d'œuvre à lui. Yves Michaud.

EAN: 9782877112185
Usato, buono
Note: Sottolineature a matita nera.
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Last copy