CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Medici umani, pazienti guerrieri. La cura è questa.

Author:
Publisher: Baldini Castoldi Dalai.
Date of publ.:
Details: cm.15x22, pp.188, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta. Collana I Saggi, 353.

Abstract: Un grande oncologo colpito da un ictus riscrive la medicina dalla parte del paziente e chiede un nuovo esame per i giovani medici: quello di umanità. Premiato in America per le sue ricerche nella cura dei tumori e dimenticato in fretta nell'Italia senza memoria, Gianni Bonadonna denuncia la crisi della classe medica, schiacciata tra burocrazia, lottizzazione, corsa ai facili guadagni, e offre una testimonianza di come si può vivere la malattia con coraggio. Dall'eutanasia al caso Di Bella, dalla terapia del dolore alle cure miracolose, il medico che ha sconfitto il linfoma di Hodgkin e cambiato l'approccio alle cure contro il cancro, rivede il concetto di malato e di malattia, sulla base di un'esperienza vissuta da entrambe le parti. La sua testimonianza è l'inizio di una nuova battaglia condotta insieme alla pattuglia dei medici malati riuniti nel gruppo "Dall'altra parte" per riportare l'etica al centro della loro professione. Il titolo di questo volume è lo slogan di una ritrovata alleanza che Bonadonna indica per il futuro, insieme alla riscoperta del medico di famiglia, alla limitazione delle cure inutili, all'invito a investire nel volontariato e a dare più fiducia alle donne medico. Un messaggio di umanità in contrasto con il mercato della salute che privilegia il business a tutti i costi invece dell'onestà e del tempo donato. Con l'aiuto del giornalista Giangiacomo Schiavi, Bonadonna restituisce l'immagine del medico che rientra a testa alta nel mondo dei pazienti.

EAN: 9788860733382
ConditionsUsato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Traduz.di Bruno Meriggi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1988, cm.11x18,5, pp.407, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Gli Oscar,119.

EAN: 9788804071525
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy
Viareggio, Mauro Baroni Editore 2006, cm.21x29, pp.470, ill. brossura, sopraccoperta figurata. Nella storia della musica, Piaf resterà la sola ad aver suscitato tanta emozione, l'unica ad aver trovato la perfetta fusione fra la canzone e il sentimento, ad aver cantato, con un trasporto mai udito, le verità, le volontà, le tragedie dell'amore (l'amour fou con Marcel Cerdan, che per il desiderio di un abbraccio subitaneo di Edith perde la vita in un incidente di aereo. Piaf non se lo perdonerà mai...). La sua vita sarà paragonata a un romanzo di Dickens: lo squallore dell'infanzia, la conquista della gloria, la ricerca dell'armonia. Il suo talento arricchirà il firmamento della canzone; scoprirà Yves Montand, Charles Aznavour, Gilbert Becaud, Georges Moustaki, ecc. Nel suo repertorio sarà lei a scrivere canzoni come La vie en rose e Hymne a l'Amour, in piena notte e a tutte le ore. Nel 1961, vicino alla fine, sorprenderà il mondo con un recital all'"Olympia", che passerà alla storia come la più travolgente esibizione della sua vita. Piaf morirà a Plascassier all'alba del 9 ottobre 1963. Come le sue canzoni, anche il suo funerale passerà alla storia. Parigi l'accompagnerà al Pére Lachaise con lacrime e cuore.

EAN: 9788882094140
Usato, molto buono
EUR 43.00
Last copy