CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#338228 Arte Saggi

Sugli studi fiorentini.

Author:
Curator: Rossano, 24 Settembre 1991. A cura di Giovanna De Sensi Sestito.
Publisher: Rubbettino.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.94, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Iraceb. Istituto regionale per le Antichità Calabresi e Bizantine, Rossano.

EAN: 9788872843741
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 22.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#24506 Arte Saggi
Milano, Rizzoli 1981, cm.15x19, pp.443, 449 tra ill.e tavv.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Il Mondo della Figura.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
#58744 Arte Pittura
Venezia, Neri Pozza Editore 1956, cm.16x22, pp.188, 4 tavv.a col.applicate, 84 ill.bn.in tavv.ft. legatura ed.soprac.fig. Collezione di Varia Critica, volume XIII.
EUR 40.00
-23%
EUR 30.50
Available
#256773 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 1996, cm.13,5x21, pp.221, brossura con bandelle, Coll.Memorabilia.

EAN: 9788886908085
Usato, accettabile
Note: Sottolineature e note a lapis al testo.
EUR 14.46
-58%
EUR 6.00
Last copy
#319769 Arte Saggi
A cura di Olga Melasecchi, Amedeo Spagnoletto, Marina Caffiero. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2024, cm.17x24, pp.200, 90 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. La storia della regina Ester ha suscitato nei secoli un forte interesse, e non solo presso le comunità ebraiche, perché è il racconto di una donna che ha salvato il suo popolo, come altre eroine bibliche, ma che si distingue per alcune peculiarità come il segreto, la dissimulazione, l'identità nascosta: tutti concetti e interpretazioni che permettono svariati piani di lettura. La figura di Ester è stata pertanto protagonista di romanzi, opere teatrali e musicali e soprattutto di opere pittoriche fin dalla tarda antichità e poi in epoca rinascimentale e barocca.Per la prima volta in questa mostra vengono accostate alcune tra le più belle Meghillot Estèr conservate in Italia, con le loro meravigliose miniature, a note opere dell'Italia rinascimentale: un'occasione unica per capire come la vicenda biblica fosse considerata dentro e fuori il mondo ebraico e come si siano diffusi i modelli iconografici, diventati infine canonici nell'immaginario contemporaneo attraverso le interpretazioni cinematografiche.testi di: Silvia Haia Antonucci, Marina Caffiero, Roni Cohen, Andrea Damascelli, Serena Di Nepi, Gianfranco Di Segni, Stefano Pierguidi, Shalom Sabar, Amedeo Spagnoletto

EAN: 9788836654932
Nuovo
EUR 26.00
-23%
EUR 20.00
Last copy