CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Come si fa una tesi di laurea.

Author:
Publisher: Bompiani.
Date of publ.:
Details: cm.11x18,5, pp.249, tabelle nel testo. brossura con copertina figurata a colori. Collana Tascabili, 48.

EAN: 9788845204494
ConditionsUsato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Piero Nardi. Firenze, Sansoni 1966, cm.17,5x24,5, pp.604, brossura Quaderni di San Giorgio. Centro di Cult.e Civiltà della Fond.G.Cini.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Available
Bari, Laterza 1993, cm.14,5x21, pp.VIII-422, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Fare L'Europa. Quando l'unità linguistica latina si frantuma nella Babele delle lingue europee nasce il sogno della lingua perfetta. Un sogno che la cultura europea perseguirà tenacemente dal VI secolo dopo Cristo a oggi, attraverso i più diversi codici e linguaggi: dalla matematica al computer, dalla magia all'astrologia, dall'esperanto ai moderni ibridi tra le diverse lingue. "Ho visto pochi mesi fa a Bruxelles, conclude Eco, la pubblicità di una pizza che può venire rapidamente consegnata a domicilio. Il testo diceva: La plus speedy des pizzas. Non è forse un esempio di lingua perfetta, ma si potrà fare di meglio".

EAN: 9788842042877
Usato, accettabile
Note: Sottolineature a lapis nel testo, lievi tracce d'uso.
EUR 10.00
Last copy
#33753 Arte Pittura
Bologna, Grafis 1988, cm.28x29, pp.328, 197 figure bn.e a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 39.00
Last copy
Milano, Bompiani Ed. 1994, cm.14x22, pp.474, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Romanzo.

EAN: 9788845223181
Usato, molto buono
EUR 16.53
-45%
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

#205425 Letteratura
Atti del convegno internazionale (Barcellona, Universitat de Barcelona, 26-27 ottobre 2012) A cura di María de las Nieves Muñiz Muñiz. Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, x-506 pp. con 5 figg. n.t. e 9 tavv. f.t. a colori. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 416. I saggi qui raccolti si articolano in cinque sezioni, che seguono un tragitto circolare andando dal generale allo specifico per tornare poi a una visione d’insieme incentrata sui progetti di edizioni ipertestuali in corso, aprendo infine una finestra sulle forme storiche della sua ricezione. Alla complessità dell’opera corrisponde il pluralismo delle prospettive adottate, che congiungono poetica e filosofia, stilistica e retorica, linguistica e filologia, comparatistica e informatica. / The essays here gathered are divided into five sections, following a circular itinerary from the more generic to the more specific, with a final discussion on the ongoing projects of hypertext editions, and an overview on the historical forms of its reception. The complexity of the work is reflected by the pluralism of the perspectives, combining poetics and philosophy, stylistic and rhetoric, linguistics and philology, comparative studies and computer science.

EAN: 9788822262370
Nuovo
EUR 60.00
-10%
EUR 54.00
Orderable
#244388 Storia Medioevo
Firenze, Le Lettere 2008, cm.12,5x22, pp.252, ill.a col. brossura copertina figurata a colori. Sulla base delle fonti itinerarie dei secoli X-XIII viene ricostruito in questo libro il percorso della via Francigena, con le sue principali varianti, dai due valichi alpini del Gran San Bernardo e del Moncenisio sino a Roma. Ne è nata una guida storica dell'antica strada,punto d'incontro e saldatuira delle"peregrinationes maiores" e principale arteria per il traffico continentale nell'Italia del Medioevo.Con l'ausilio di cartine topografiche per l'individuazione dei tracciati e di una ricca documentazione iconografica, il lettore viene invitato a leggere gli itinerari con occhi "Medievali", riconoscendo i luoghi di sosta e di ristoro che scandivano le tappe dei viandanti, e riscoprendo nel territorio ne numerose testimonianze lasciate dalla via:antichi ponti, resti del selciato medievale, ospizi, magioni degli ordini ospedalieri, chiese ricche di richiami e di simboli di pellegrinaggio, grazie ai quali venne a determinarsi una sorta di sacralizzazione dell'antico percorso.

EAN: 9788860871350
Nuovo
EUR 19.80
-52%
EUR 9.50
Available
#312601 Religioni
Bologna, Il Mulino 2017, cm.12x18, pp.104, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Icone. La figura della Vergine col suo bambino ha svolto un ruolo straordinario nella civiltà europea. Attraverso questa immagine, che assume forme diversissime, che è chiamata e invocata con nomi anche contrastanti, questa civiltà non ha pensato soltanto il proprio rapporto col divino, la relazione di Dio con la storia umana, ma l'essenza stessa di Dio. Perché Dio è generato da una donna? Pensare quella Donna costituisce una via necessaria per cogliere quell'essenza. E le grandi icone di quella Donna, come la Madonna Poldi Pezzoli del Mantegna, non sono illustrazioni di idee già in sé definite, bensì tracce del nostro procedere verso il problema che la sua presenza incarna.

EAN: 9788815273680
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Last copy