CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#341698 Filosofia

La filosofia di Topolino.

Author:
Publisher: Guanda Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca della Fenice.
Details: cm.14,5x22,5, pp.252, illustrazioni. brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Biblioteca della Fenice.

Abstract: Il Novecento - secolo dei totalitarismi, ma anche delle più rivoluzionarie scoperte della scienza, dalla relatività di Einstein alla doppia elica del DNA - ha avuto il suo filosofo più provocatorio in un Topo che, per spregiudicatezza nell'attraversare i confini delle discipline e mettere in discussione la costellazione delle certezze stabilite, non ha nulla da invidiare a Russell, Popper o Heidegger. Mickey Mouse (Topolino per noi) ha vissuto le più bizzarre avventure e affrontato quesiti come la terribile libertà del "quarto potere", gli ambigui prodigi della scienza asservita alla guerra, l'impossibilità della giustizia e la difficoltà di trattare con le culture "altre", per non dire delle sfumate regioni del mito o dell'aldilà. Altro che Topolino tutto legge e ordine, aiutante della polizia! È invece un ribelle capace di battersi contro ogni forma di prevaricazione, anche se l'esito non è sempre la vittoria. Quello che Walt Disney e i suoi collaboratori ci consegnano alla fine di ogni episodio è un Topo sempre più dubbioso sulla natura dell'universo e il complesso mondo di "uomini e topi". Ma proprio per questo continua ad affascinare, perché la ricerca, come l'avventura, non ha fine.

EAN: 9788823502444
ConditionsUsato, molto buono
EUR 17.00
-29%
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#326778 Filosofia
Milano, Frassinelli 2004, cm.12,5x16,5, pp.XII, 238, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggistica. Come capita ai filosofi, anche Salvatore Veca si è spesso sentito rivolgere la domanda: a che cosa serve la filosofia, di che cosa si occupa? Il professore ha replicato in dibattiti, interviste, lezioni universitarie, confrontandosi con le diverse posizioni sostenute nel tempo da altri studiosi. Ma un giorno la questione gli è stata proposta dalla nipote Camilla. A una bambina non si può rispondere con una lunga e dotta dissertazione; perciò il nonno si è impegnato a trovare un modo per spiegarle alcuni fra i grandi problemi che sono da sempre al centro della ricerca filosofica. Il risultato del suo lavoro è questo libro nel quale Salvatore Veca esplora, in agili scorribande, l'affascinante mondo abitato da Socrate e dal suo dan.

EAN: 9788876848100
Usato, come nuovo
EUR 13.50
-33%
EUR 9.00
Last copy
#341673 Filosofia
A cura di Giuliano Campioni. Milano, Adelphi 2006, cm.10x16, pp.60, brossura. Coll.Biblioteca Minima, 1. Sedici punti annotati su un taccuino engadinese: il profilo di un fenomeno su cui il mondo continua a interrogarsi.

EAN: 9788845920691
Usato, come nuovo
EUR 4.50
Last copy