CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Minuetto all'inferno.

Author:
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Series: Coll.I Gettoni,49. Collezione di letteratura diretta da Elio Vittorini» Opera prima. Vinse il premio Strega nell'anno dell'uscita.
Details: cm.13x19,5, pp.270, brossura. Coll.I Gettoni,49. Collezione di letteratura diretta da Elio Vittorini» Opera prima. Vinse il premio Strega nell'anno dell'uscita. Prima edizione. Eccellente edizione. Intonso parzialmente.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 70.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Piero Nardi. Firenze, Sansoni 1966, cm.17,5x24,5, pp.604, brossura Quaderni di San Giorgio. Centro di Cult.e Civiltà della Fond.G.Cini.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Available
Introduzione di Grazia Marchianò. Milano, Cliquot 2024, cm.11,5x20, pp.230, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Biblioteca,19. Che cos’è la cattiveria? A volte, semplicemente, è il non trovare agio nel conformismo imperante, e percorrere una propria strada a dispetto di tutto e di tutti. Anche nel grande teatro della Torino e dell’Italia del Ventennio c’è un copione da recitare, e quando i destini dei protagonisti, Lotario e Giulia, si incrociano sul finire della guerra, i due si accorgono che, nel condurre la loro esistenza indipendente e disordinata, forse hanno comunque interpretato un ruolo. E lassù, dal cielo, Belzebù e un baffuto dittatore onnisciente si godono la recita dell’umanità, elargendo tiri mancini a profusione. Uscito per Einaudi nel 1956, Minuetto all’inferno è un libro controverso. Vittorini, che pure lo pubblicò nei Gettoni lo definì con spregio – in un’epoca in cui la letteratura si interessava soprattutto di sondare il reale – come «cupamente fantasticante: un incubo puramente libresco». Eppure il romanzo vinse il Premio Strega opera prima e anche oggi, a distanza di anni, si ha l’impressione che questa osservazione profonda della bassezza dell’animo umano e questo addentrarsi nel regno del fantastico lo rendano una lettura di valore imperituro.

EAN: 9788899729691
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Last copy

Recently viewed...

Torino, Einaudi Ed. 1965, cm.10,5x18 270, brossura Coll.Letture per la scuola media,3.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
Milano, Longanesi 1992, cm.14x21, pp.118, legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788830410190
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Palermo, Sellerio 2007, cm.12x16,5, pp.254, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,590. Venticinquesima Edizione. Nelle giornate dell'avvocato Guerrieri, ogni tanto piomba una pratica, di quelle che non portano né soldi né gloria, ma solo nuovi nemici. Lui non riesce a rifiutarla, una specie di molla gli scatta dentro. La nuova pratica di "Ad occhi chiusi" gli prospetta una giovane donna vittima di maltrattamenti che ha avuto il coraggio di denunciare l'ex compagno suo persecutore: nessun avvocato vuol rappresentarla per timore delle persone potenti implicate. E la molla che gliela fa accettare sembra essere la ragazza con un'aura di inquietudine, che una sera si presenta assieme all'amico ispettore di polizia nel suo studio per chiedergli di assumere la difesa della donna tormentata.

EAN: 9788838919053
Usato, molto buono
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Last copy
A cura di Ciccuto M. Introduzione di Carlo Cassola. Milano, Rizzoli 2001, cm.14x21, pp.236, brossura copertina figurata a colori. Collana Superbur Classici, 76. "Le veglie di Neri toccano le corde del pianto e del riso e l'autore stesso confessava di averle scritte fra "grasse risate e rossi lucciconi che mi cascavano fitti fitti sulla carta, secondo di chi si trattava"." (Giulio Cattaneo)

EAN: 9788817153201
Usato, molto buono
EUR 9.45
-25%
EUR 7.00
Last copy