CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#37221 Arte Scultura

Marino Marini. Biografia per immagini di Marina.

Curator: Fotogr.di Marina Marini.
Publisher: Albra Ed.
Date of publ.:
Details: cm.26x33, pp.165, centinaia di ill.bn.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.

Abstract: Questo e' un libro particolare e affascinante, un po' diario familiare per immagini e un po' monografia sull'opera del grande scultore. Le fotografie sono di Marina Marini, alias Mercedes Pedrazzini, moglie dell'artista. Marino Marini (Pistoia, 1901 - Viareggio, 1980) ha operato in ambito sostanzialmente figurativo, con riferimenti culturali alla scultura etrusca e al Cubismo.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 39.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#16301 Economia
Traduz.di Alberto Campolongo. Torino, UTET 1954,1962, cm.17,5x25, pp.XI,944, legatura ed.in mz.tela, Coll.Sociologi e Economisti.
EUR 27.00
2 copies
Milano, Silvana Editoriale 1987, cm.26x35, pp.238,numerose.ill.e tavv.in bn.e a col.nt., legatura editoriale in tutta tela, sovraccopertina figurata a colori , custodia. Stato di nuovo. Coll.Le Sedi della Cultura nell'Emilia Romagna.
Usato, come nuovo
EUR 51.65
-72%
EUR 14.00
Available
#24259 Diritto
Introd.di D.Schietroma. Napoli, S.E.N. 1982, cm.15x23, pp.183, brossura
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Pisa, Pacini Editore 2015, cm.17x24, pp.94, brossura copertina figurata a colori. Coll.Racconti Fatati. L'economia rurale, ma autarchica, del vasto territorio montagnoso lombardo ha, per diversi aspetti, creato geniali elaborazioni da materie prime povere ma arricchite da condimenti e sapori; basti pensare al "cuz" che ancora si prepara d'inverno in Valcamonica: carne d'agnellone cotta nel suo grasso, insaporita con erbe odorose, e poi lasciata refrigerare all'aperto in grandi mastelli di legno. Questo libro sulla cucina regionale lombarda è eterogeneo proprio come la cucina che vuole descrivere: vi è una parte gastronomica e una narrativa: la prima, descrive una ricca e imbandita tavolata, che dai primi, tipicamente milanesi, pavesi e bresciani, come i risotti, i ravioli o le zuppe, si espande ai famosi secondi, come i bolliti, i brasati, le cotolette alla milanese, la cassoeula, gli ossobuchi, e poi le anguille, le alborelle, fino ai tradizionali dolci, come il panettone, la torta sbrisolona, o il pan dè mèj, o le chiacchere di suora, tipicamente preparate durante i giorni di Carnevale. Nella parte narrativa, il racconto che dà il titolo al libro: "El risott giald". Dal Big Bang cosmico che disturba il quieto ragionar sui mondi del Dr Effe, passando dai ricordi degli amori giovanili su su fino alla concretezza del presente, per approdare al ricordo di un bel viaggio ricco di eventi e novità ambientali godute in comunanza di vecchi e collaudati amici.

EAN: 9788863158267
Nuovo
EUR 15.00
-40%
EUR 8.90
Last copy