CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La guerre du Péloponnèse.

Author:
Curator: Livre III. Texte établi et traduit par Raymond Weil. Avec la collaboration de Jacqueline de Romilly. Ediz.con testo a fronte.
Publisher: Les Belles Lettres.
Date of publ.:
Details: cm.13x20, pp.CVX,18, 4 carte bn.ripiegg.ft. legatura ed. Collection des Universités de France.

EUR 36.15
-50%
EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Vol.IV.Books VII-VIII. Ediz.con testo a fronte.Trad.di C.F.Smith. Cambridge, Harvard Univ.Press 1976, cm.11,5x17, pp.VI-459, 5 carte geogr.in tavv.ft. legatura ed.in tutta tela,soprac. Coll.Loeb.
EUR 18.08
2 copies
Vol.III.Books V-VI. Ediz.con testo a fronte.Trad.di C.F.Smith. Cambridge, Harvard Univ.Press 1977, cm.11,5x17, pp.VI-375, 4 carte geogr.in tavv.ft. legatura ed.in tutta tela,soprac. Coll.Loeb.
EUR 18.08
2 copies
Vol.II.Books III-IV. Ediz.con testo a fronte.Trad.di C.F.Smith. Cambridge, Harvard Univ.Press 1988, cm.11,5x17, pp.VI-445, 2 carte geogr.in tavv.ft. legatura ed.in tutta tela,soprac. Coll.Loeb.
EUR 18.08
2 copies
Traduction nouvelle et introduction par Jean Voilquin. Notes de Jean Capelle. Paris, Librairie Garnier Frères 1948,1950, completo in due voll., cm.12x18,5, pp.XVI-385,322, brossura intonsi, ottimi esempl.
EUR 28.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Le Lettere 2006, cm.17x24, pp.160, brossura cop.fig.a col. Coll.Storia dello spettacolo. Saggi. Pubblicato in Germania nel 1926. Hans Doerry (1902-1990), oltre che attore, regista e Dramaturg, esponente della neonata Theaterwissenschaft e allievo di Max Hermann, analizza i cambiamenti avvenuti nel sistema dei ruoli teatrali in Germania nel corso dell'Ottocento. Partendo da una considerazione delle tipologie dei ruoli esistenti (debitori in larga misura al teatro francese), l'autore mette a fuoco la relazione tra questi e l'affermazione del principio di regia, che colloca alla metà del XIX secolo. Il percorso storico-critico approda alla drammaturgia di Ibsen, considerata fattore determinante per lo scardinamento del principio dei ruoli. Doerry giustifica la persistenza dei ruoli nel primo Novecento considerandone l'utilità dal punto di vista organizzativo e sociale, ma anche valutandone i riflessi giuridici. Nella bibliografia d'eccellenza della "scienza del teatro", cui la cultura tedesca si dedica con passione sin dai primi anni del XX secolo, è una delle opere capitali.

EAN: 9788860870032
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Last copy
A cura diGiorgio Pigafetta e Ilaria Abbondandolo. Bologna, Editrice Compositori 2007, cm.17,5x24,5, pp.340, num.figg.bn.nt. legatura ed. Coll.Trattati per l'Architettura Moderna. [volume nuovo] Un saggio di Giorgio Pigafetta introduce ad una delle opere teoriche fondamentali dell'architetto serbo Miloutine Borissavlièvitch, esponente di una cultura architettonica che ha costruito la città europea fra le due guerre. Il tema dominante per Borissaliévitch è la messa a fuoco di leggi scientifiche per comprendere e rendere esplicito il rapporto tradizionale fra le forme dell'architettura e la percezione estetica dell'uomo, utilizzando l'idea di composizione come strumento interpretativo dell'architettura.

EAN: 9788877945303
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Available
A cura di Simona Munari. Alessandria, Edizioni dell'Orso 2000, cm.17x24, pp.176, brossura. Coll.Florilege.

EAN: 9788876944307
EUR 15.49
-54%
EUR 7.00
Available
A cura di Valerio Marucci. Introduzione di Claudio Leonardi. Roma, Salerno Editrice 2006, cm.12,5x19, pp.136, brossura copertina figurata a colori. Collana Faville,39.

EAN: 9788884025470
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Available