CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La scuola classica estense. (Ferrara).

Author:
Publisher: Bonacci Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.L'Ippogrifo.
Details: cm.15,5x20,5, pp.264, brossura Coll.L'Ippogrifo.

Abstract: In quest'opera per la prima volta si prendono in esame, attingendo a un materiale in parte inedito, cento anni di vita culturale del ducato di Modena e Reggio, per individuare nel panorama generale un gruppo di autori che riposero nel classicismo, nell'orazianismo, nella visualità, gli elementi delle loro concordanze ideologiche e culturali. L'analisi è puntulamente verificata nel concreto farsi della poesia a partire dalla constatazione dello stretto legame degli estensi con la cultura settentrionale, per seguirne poi i sottili sviluppi lungo gli orientamenti del gusto che configurano, nel panorama storico, una prospettiva unitaria, sia pure nel passaggio di spiriti sette-ottocentesco.

EAN: 9788875731151
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#46676 Archeologia
Indice articoli: -Nuove iscrizioni urartee dagli scavi di Arin-Berd, nell'Armenia Sovietica di M.Salvini. -I nuovi sigilli di Malatya S 17-20, di P.Meriggi. -Un sceau inscrit de l'époque chalcolithique trouvé en Thrace, par V.Georgiev. -Le tesson du Nerospilion, par P.Faure. -L'iscrizione etrusca sulla seconda laminetta di bronzo di Pyrgi, di V.Georgiev. -Lapis-lazuli, azurite ou pate de verre?, a propos de kuwano et kuwanowoko dans les tablettes mycéniennes, par R.Halleux. -Redende Personennamen bei Homer, von H.Muhlestein. -Vasi ciprioti nelle collezioni veneziane, di R.Tamassia. -Vasi micenei nelle collezioni veneziane, di L.Vignetti. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1969, cm.19x27, pp.160, 14 tavv.ft., legatura editoriale cartonata, sovraccoperta. Pubblicaz.dell'Istituto di Studi Micenei ed Egeo-anatolici e del CNR. Coll.Incunabula Graeca,XXXIX.
Usato, come nuovo
EUR 77.47
-76%
EUR 18.00
Available
#46878 Archeologia
Indice articoli: -E.F.Bloedow e C. Bjork, The Mallia Pendant: A Study in Iconography and Minoan Religion. -L.V.Watrous, A preliminary Report on Imported "Italian" Wares from the ì Late Bronze Age Site of Kommos on Crete. -H.W.Haskell, LM III Knossos: Evidence beyond the Palace. -E.Scafa, E' esistito un secondo regno miceneo di Cnosso? (Una glossa ì micenea ad Omero). -M.C.Herrero Ingelmo, Relaciones de la Toponimia Pilia con Acaya y ì Arcadia. -AA.VV., Il patrimonio lessicale miceneo: aspetti e problemi. -M.Del Freo, Pa-sa-ro, wa-na-so-i e il valore dei sillabogrammi e ì in miceneo. -C.Trumpy, Nochmals zu den Mykenischen Fr-Taefelchen. Die Zeitangaben ì innerhalb der pylischen Oelrationenserie. -W.F.Wyatt, The Intermezzo of Odyssey 11 and the Poets Homer and Odysseus. Pubblicaz.dell'Istituto di Studi Micenei e Egeo-anatolici. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1989, cm.19x27, pp.268,19 tavv.ft. legatura editoriale cartonata, sovraccopertina. Coll.Incunabula Graeca,LXXXIX. Serie Egeo.
Usato, molto buono
EUR 154.94
-84%
EUR 24.00
Available
#223145 Arte Saggi
Nota bibliografica in appendice. Milano, Abscondita Ed. 2016, cm.23x30, pp.131, num.tavv.bn.nt. brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Mnemosyne,17. Esistono, nella storia dell'arte del Novecento, figure mitiche, momenti mitici, luoghi mitici. Una di queste figure è Amedeo Modigliani, che visse la fase più feconda, e più autodistruttiva, della sua opera in una città mitica, Parigi, nel suo quartiere più mitico, Montparnasse, in un periodo, il primo decennio del secolo scorso, reso mitico da tutti i grandi artisti come lui - da Picasso ad Apollinaire, da Henry Miller a Man Ray - che rivoluzionarono non solo l'arte moderna, ma anche il modo di con-cepire l'uomo e il mondo. Tutto questo viene qui narrato in fotografie straordinarie, ripercorrendo la parabola artistica ed esistenziale di Amedeo Modigliani, dagli esordi nella nativa Livorno al balzo fatale verso Parigi, verso Montparnasse, in quel luogo e in quel tempo che lui e i suoi "amici", giunti da tutto il mondo, renderanno il cuore pulsante dell'arte. E lì Modigliani, in quel magico ambiente, in quel miracoloso consorzio, creerà febbrilmente la sua opera e febbrilmente si consumerà, nello spazio di pochi anni, dal 1909 al 1920, quando lo fermerà la morte, all'età di trentasei anni.

EAN: 9788884165558
Nuovo
EUR 32.00
-34%
EUR 21.00
3 copies