CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il tema della schiavitù nella letteratura cubana.

Author:
Publisher: Bonacci Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Quaderni dell'Ippogrifo,12.
Details: cm.15,5x20,5, pp.157, brossura Coll.Quaderni dell'Ippogrifo,12.

Abstract: Il volume rappresenta il primo studio sistematico pubblicato in Europa intorno alla presenza della figura dello schiavo nella letteratura cubana: nel secolo scorso, il tema, che fu fortemente sentito dagli scrittori dell'isola antilliana, in quanto la schiavitù vi si protrasse fino al 1880, ha ispirato opere di grande interesse, che precedono nel tempo la celebre La Capanna dello zio Tom.Anche nel nostro secolo molti autori dell'isola hanno continuato ad occuparsi dell'argomento. Si può ben dire che la presenza del tema della schiavitù nella letteratura cubana, costante a partire dal secondo quarto del secolo XIX e che si riscontra in alcuni fra i suoi testi più importanti, da Cecilia Valdés, il più popolare romanzo ottocentesco, ai versi di José Martí, l'eroe nazionale, ad Alejo Carpentier, il maggiore autore cubano del '900, rappresenti una peculiarità di tale letteratura non soltanto nei confronti di quelle europee ma anche nei confronti delle altre letterature ispanoamericane.

EAN: 9788875731601
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura dell'Istituto Universitario di Bergamo. Firenze, Leo S.Olschki Ed. 1972, cm.15,5x21,5, pp.208, brossura Coll.Letterature d'Oltralpe. Saggi e Studi,1.

EAN: 9788822220660
EUR 45.00
-57%
EUR 19.00
Available
#229399 Religioni
Torino, Piero Gribaudi Editore 1990, cm.11,7x18,3, pp.109,(3), brossura [copia come nuova.]

EAN: 9788871522661
EUR 8.26
-39%
EUR 5.00
Last copy